La multinazionale Dkc al posto della Smurfit
Sarà la multinazionale Dkc ad insediarsi all'interno dei capannoni che furono della Jefferson Smurfit, la fabbrica di cartone che a Novi chiuse i battenti circa cinque anni fa. L'inizio delle trattive era stato annunciato la scorsa estate e ora arriva la conferma. Una settantina i dipendenti, ma soltanto 20 potranno essere assunti sul territorio
Sarà la multinazionale Dkc ad insediarsi all'interno dei capannoni che furono della Jefferson Smurfit, la fabbrica di cartone che a Novi chiuse i battenti circa cinque anni fa. L'inizio delle trattive era stato annunciato la scorsa estate e ora arriva la conferma. Una settantina i dipendenti, ma soltanto 20 potranno essere assunti sul territorio
A regime i posti di lavoro all’interno dello stabilimento dovrebbero essere un centinaio, ma per i primi mesi di questo 2013 si parla di circa 70 persone. Soltanto una ventina, però, potrebbero essere i neoassunti sul territorio novese: gli altri 50, infatti, dovrebbero essere già dipendenti del gruppo, che saranno trasferiti in città, all’interno del nuovo insediamento industriale.
L’azienda – che ha sedi, oltre che in Russia e in Italia, anche in Ucraina, Ungheria e Romania – si occupa della lavorazione di rotoli di acciaio e fogli di lamiera destinati alla produzione di centraline metalliche e di quadri elettrici. In particolare, la “Dkc” è un’azienda leader del settore elettrico, specializzata nella costruzione di sistemi portacavi in acciaio e carpenteria e si insedierà al posto della fabbrica di cartone che ha definitivamente chiuso i battenti quasi cinque anni fa.
(nella foto una sede del gruppo DKC Europe)