Torre dà scacco matto al Libarna all’ultimo secondo; derby all’Arquatese
Home

Torre dà scacco matto al Libarna all’ultimo secondo; derby all’Arquatese

Bel derby al "Garrone" fra Arquatese e Libarna: segnano Poggio e M. Busseti, poi in pieno recupero la rete di Torre decide la gara

Bel derby al "Garrone" fra Arquatese e Libarna: segnano Poggio e M. Busseti, poi in pieno recupero la rete di Torre decide la gara

p { margin-bottom: 0.25cm; direction: ltr; line-height: 120%; text-align: left; widows: 2; orphans: 2; }

 

ARQUATA SCRIVIA – Clamoroso al “Garrone”: l’Arquatese si aggiudica il derby contro il Libarna all’ultimissimo secondo (2-1) e fa sprofondare i rossoblu in una crisi nera, sempre più nel baratro della classifica. Vittoria pazzesca dei ragazzi di Roberto Pastorino che salgono a quota 40, festeggiano la salvezza anticipata e continuano a coltivare legittime ambizioni di playoff.

Sul fronte serravallese, il terzo ko consecutivo è l’immagine di un periodo complicato per mister Franco Delladonna, deluso nelle dichiarazioni post-partita: “Non ce ne va bene una, in meno di sessanta secondi siamo passati dall’accontentarci del pareggio allo sfiorare l’impresa fino ad arrivare al loro gol decisivo. Ora bisogna chinare il capo e lavorare, anche se è difficile”. Analisi lucida, visto che il Libarna fino al minuto 93 aveva resistito alla maggior qualità tecnica dei biancazzurri, più propositivi fin dall’inizio con il folletto Vera Angulo: al 14’ il fantasista su lancio di Firpo scheggia il palo in diagonale mettendo i brividi a Bodrito. Un giro di lancette e Petrosino dalla distanza impegna il portiere ospite, bravo poi a deviare in corner un’inzuccata di Dell’Aira (25’). La risposta arriva da Tavella che tenta la giocata sopraffina col tacco su tiro dalla bandierina: palla sopra la traversa (28’). Un fuoco di paglia perché l’Arquatese – decisa a riscattarsi dopo le due sconfitte di misura contro Asca e Cit Turin – segna al 41’ con un colpo di testa di Poggio su cross al bacio di Scali.

Si va al riposo sull’1-0 per i padroni di casa, ma il Libarna reagisce e al rientro in campo Mezzanotte scalda i guantoni di Gabriele Torre. Al 59’ entra Merlano per Ravera, cambio più che mai azzeccato perché Delladonna sistema i suoi col 3-4-3 e Matteo Busseti non fallisce a tu per tu con Torre dopo una respinta della retroguardia: 1-1 quando manca poco meno di mezz’ora al termine della gara. Sembra che le due compagini si accontentino del risultato e invece arriva il finale da cardiopalma: Semino si erge a ultimo baluardo salvando sulla linea due conclusioni a botta sicura di Corapi e Merlano, ripartenza bruciante dell’Arquatese con Vera Angulo che si fa settanta metri e dribbla due avversari, alza lo sguardo e pennella per Simone Torre che in spaccata supera Bodrito. E’ la rete che vale il derby, il “Garrone” esplode e il signor Gauzolino di Torino decreta la fine delle ostilità.

Pastorino è ebbro di gioia: “Tre punti così valgono oro, potevamo rischiare di entrare in un tunnel dopo una settimana infernale sotto l’aspetto dei risultati. E’ stata premiata la nostra caparbietà, salvarsi con due mesi d’anticipo è un traguardo favoloso ma continueremo a lottare nelle restanti sei partite per conseguire altri obiettivi”.

ARQUATESE – LIBARNA 2-1
Reti: pt 41′ Poggio; st 17′ M. Busseti, 48′ S. Torre

Arquatese (4-4-2): G. Torre 6.5; Firpo 6, Scabbiolo 6.5, Semino 7.5, Scali 7; Vera Angulo 8, Petrosino 5.5 (9′ st Motto 6), Daga 6.5, Poggio 7 (34′ st Macalau ng); Dell’Aira 6 (16′ st M.Bonanno 6.5), S. Torre 7. A disp. Colombo, Moretti, Ciriello, Carino. All.Pastorino

Libarna (4-4-2): Bodrito 7; Ravera 5.5 (14′ st Merlano 6), D. Busseti 6, Tavella 6.5, Versuraro 7; Corapi 6.5, M. Busseti 7, Camera 5.5, Mezzanotte 6 (29′ st Goma ng); F.Bonanno 5.5, Pannone 6. A disp. Franco, Masuelli, Ferretti, Quartaroli, Cassinetti. All.Delladonna

Arbitro: Gauzolino di Torino 6.5

NOTE Ammoniti Camera, Ravera. Calci d’angolo 7-4 per l’Arquatese. Recupero pt 0′; st 3′. Spettatori 150 circa.
 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione