Castelli Aperti: visite nel Basso Monferrato
Domenica 9 agosto tre castelli aperti nel raggio di pochi chilometri: Uviglie, Camino e Casale Monferrato. Tutte le visite in provincia
Domenica 9 agosto tre castelli aperti nel raggio di pochi chilometri: Uviglie, Camino e Casale Monferrato. Tutte le visite in provincia
Il castello di Uviglie a Rosignano Monferrato offre la possibilità di una visita guidata su appuntamento alle 10.30 di mattina. Tipica dimora nobile di villeggiatura, offre ampi saloni affrescati che si affacciano sul giardino pensile interno all’italiana. Situate al di sotto dei saloni dell’ala nobile del Castello, le grandiose cantine storiche, conservano una collezione privata di bottiglie, insieme ad antiche botti e una serie di strumenti del “mastro bottaio”.
A nord di Rosignano si trova invece il castello di Camino risalente al 1010. Appartenuto ai Vescovi d’Asti, passa ai Marchesi del Monferrato e, dal 1323, agli Scarampi che rimangono fino al 1950. Viene modificato dal ‘500 e soprattutto tra il ‘600 e l’800. A Ferdinando Scarampi si devono gli interventi neogotici, la cappella e la sistemazione del parco. Del castello si visita tutto l’interno mentre al termine della visita si può passeggiare nel Parco Storico che fa parte del Parco Naturalistico del Po.
Proseguendo a est a Casale Monferrato è aperto il castello che ospita fino al 1° novembre le due mostre a ingresso gratuito: I lumi di Chanukkah che presenta oltre centosessanta lampade Chanokkiot, candelabri rituali a nove braccia realizzati da artisti contemporanei, di fama mondiale (Pomodoro, Nespolo, Luzzati, Topor, Paladino) e DiVino, realizzata in occasione di Expo 2015 e dedicata agli usi, ai costumi, alle tecniche agricole, alle espressioni artistiche e agli oggetti di uso quotidiano che dall’Antico Egitto arrivano al Monferrato.
Queste le strutture visitabili domenica 9 agosto in provincia:
- Castello di Camino: visite guidate ore 10-12.30 e 15-18
- Castello di Trisobbio: ore 10-13, 15-18
- Castello di Pozzolo Formigaro: dalle 15 alle 18.30
- Castello di Prasco: ingresso ore 15, 16, 17 e ultimo ingresso alle 18
- Castello di Uviglie: unica visita su prenotazione ore 10.30
- Castello dei Paleologi – Museo Civico Archeologico a Acqui Terme: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20
- Villa Ottolenghi a Acqui Terme: su prenotazione alle ore 15
- Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno: dalle 10.30 alle 12.30 (con ultima entrata alle 11.30); dalle 14.30 alle 18 (con ultima entrata alle 17)
- Castello di Casale Monferrato: dalle 10 alle 19
- Palazzo Tornielli a Molare: dalle 15.30 alle 18.30
- Museo La torre e il Fiume di Masio: dalle 14.30 alle 18.30
- Torre di Merana: ore 9-18
- Studio e Museo didattico del pittore Pellizza da Volpedo: dalle 16 alle 19