Droni, bei giocattoli o occasioni di lavoro?
I droni, meraviglie tecnologiche del nuovo secolo, si stanno sempre più diffondendo. Di questo si parlerà in una conferenza che si terrà presso il Circolo Ilva di Novi Ligure in corso Piave. Levento, realizzato in collaborazione con Laviosuperficie Club Astra di Mezzana Bigli, vedrà come relatore Alfredo Gatti
I droni, meraviglie tecnologiche del nuovo secolo, si stanno sempre più diffondendo. Di questo si parlerà in una conferenza che si terrà presso il Circolo Ilva di Novi Ligure in corso Piave. L?evento, realizzato in collaborazione con ?L?aviosuperficie Club Astra? di Mezzana Bigli, vedrà come relatore Alfredo Gatti
NOVI LIGURE – I droni, meraviglie tecnologiche del nuovo secolo, si stanno sempre più diffondendo. Occhi elettronici che arrivano anche a spiare nel quotidiano di vittime ignare o preziosi ausili in grado di ridurre al minimo i rischi in caso di sopralluoghi e monitoraggi? Questa la duplice veste con la quale si presentano i droni, diventati in breve tempo una onnipresente icona della tecnologia che avanza; tecnologia in grado di rendere disponibile per tutti uno strumento in grado di dilatare a dismisura la percezione umana dell’ambiente.
Di tutto questo si parlerà oggi, venerdì 12 febbraio, dalle 18.00, in una conferenza che si terrà presso il Circolo Ilva di Novi Ligure in corso Piave. L’evento, realizzato in collaborazione con “L’aviosuperficie Club Astra” di Mezzana Bigli, vedrà come relatore Alfredo Gatti.
Una serata dedicata al mondo degli oggetti volanti pilotati da postazioni remote che, partendo dalle applicazioni più importanti giunge ad analizzare i modelli creati per il semplice svago passando all’esame tutte le principali categorie, loro caratteristiche, vantaggi, svantaggi.
Un esame che affronta anche gli aspetti legali in termini di responsabilità e titoli che è necessario possedere per poterne fare uso.
Alfredo Gatti si è laureato in ingegneria aeronautica nel 1984 e dal 1985 lavora in Aeritalia, oggi Finmeccanica Aircraft Division, con responsabilità sempre crescenti. Dal 2012 è Air Vehicle Technology Chief Engineer del velivolo M-346, il nuovo aereo di addestramento dell’Aeronautica militare attualmente utilizzato anche dalle forze armate di Israele, Singapore e Polonia.