• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Troppe
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    24 Marzo 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Troppe rapine, dipendenti Securpol in mobilità

    L'azienda che opera nel settore della vigilanza privata è stata oggetto negli ultimi mesi di diverse rapine. Lo scorso giugno un assalto al furgone si registrò anche in tangenziale ad Alessandria. Ora la Securpol ha aperto la procedura d imobilità per 254 lavoratori. Una ventina quelli che lavorano in Provincia

    L'azienda che opera nel settore della vigilanza privata è stata oggetto negli ultimi mesi di diverse rapine. Lo scorso giugno un assalto al furgone si registrò anche in tangenziale ad Alessandria. Ora la Securpol ha aperto la procedura d imobilità per 254 lavoratori. Una ventina quelli che lavorano in Provincia

    PROVINCIA – È arrivata una doccia fredda in questi ultimi giorni a seguito di una lettera che annuncia l’apertura della procedura di mobilità da parte della Securpol Group, azienda che opera nel settore della Vigilanza privata, nei confronti di 254 lavoratori in tutta Italia a seguito delle continue rapine avvenute nell’ultimo anno.
    A comunicarlo è il sindacato Uiltucs di Alessandria che ricorda come anche ad in città, lo scorso giugno in tangenziale un commando di sei-sette persone, intorno alle 9 del mattino, avevano bloccato e preso d’assalto un mezzo portavalori della Securpol Group diretto a Valenza.
    In quella circostanza sono stati trafugati gioielli per un valore di circa 2 milioni e mezzo di euro.
    “La Securpol Group, nell’arco degli ultimi mesi, è stata vittima di ulteriori rapine e ora è arrivato l’annuncio shock da parte dell’azienda di voler licenziare un gran numero di persone per ridurre il servizio”, spiega Maura Settimo, segretario di categoria.
    In provincia di Alessandria i lavoratori coinvolti sono circa venti, “ulteriore testimonianza del fatto che il settore della Vigilanza privata si trovi al centro di una bufera dovuta anche ad una carenza di leggi e norme che diano maggiori garanzie ad un settore strategico per la sicurezza non solo dei privati, ma anche dei cittadini”.
    “Il 5 aprile prossimo è previsto a Roma un incontro sulla mobilità alla Securpol Group e come Uiltucs saremo presenti anche con la partecipazione del delegato aziendale. – dice ancora Maura Settimo – Ricordiamo che come Uiltucs abbiamo più volte sollecitato incontri in Prefettura per il monitoraggio del settore e ad oggi siamo ancora in attesa di una risposta concreta da parte degli organi competenti”.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C