novi ligure
Tutti gli appuntamenti previsti per i primi giorni di apertura dello storico teatro di Novi Ligure finalmente restaurato
02 Novembre 2021 ore 06:30
di Elio Defrani
NOVI LIGURE — Conto alla rovescia per la riapertura del teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure. Sabato 6 novembre è la data scelta per dare il via a una stagione che ha l’ambizione di inserirsi a pieno titolo nel panorama culturale nazionale, dopo più di settant’anni di inattività. Sarà una serata d’eccezione, dedicata a prosa e musica (ingresso su invito). Il palco sarà inaugurato con un inedito monologo di Valerio Binasco, novese, attore e regista del teatro italiano, attivo anche nella cinematografia. Per la parte musicale si esibiranno gli strumentisti della Scala di Milano.
Le cerimonie di inaugurazione non si esauriranno nella sola serata del 6 novembre ma nei giorni a seguire saranno numerose le attività rivolte al pubblico.
Teatro Romualdo Marenco,
Novi ritrova il suo gioiello
Terminati i restauri dopo sei anni di lavori, l'antico teatro intitolato al compositore novese riaprirà il 6 novembre
Domenica 7 novembre, alle 20.45, è in programma una serata di musica colta e per film da titolo: “Benvenuti a teatro: colonne sonore in palcoscenico” è il titolo del primo concerto che si terrà al teatro Marenco e che vedrà protagonista l’Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione di Roberto Ranfaldi (violino di spalla dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai). L’evento è inserito anche nel programma del Festival Lavagnino e durante la serata sarà conferito anche il “Lavagnino Attore Award 2021” ad Anna Mazzamauro, nota al grande pubblico per aver recitato accanto a Paolo Villaggio (era la Signorina Silvani nei film della serie di Fantozzi).
Durante la giornata, gruppi di 20 persone potranno partecipare a visite guidate dal direttore artistico del teatro Giulio Graglia. Con lui si potranno scoprire spazi più segreti e affascinanti, dal dietro le quinte ai camerini degli artisti, dal palco al loggione, con la rarissima occasione di assistere silenziosamente alle prove.
Novi, le immagini del teatro Marenco restaurato
I primi scatti all'interno del teatro di Novi Ligure dopo i lavori di ristrutturazione
Giovedì 11 novembre, alle 18.00, andrà in scena “Jukebox”, uno spettacolo a cura del Teatro della Juta, con un istrionico cameriere che presenterà succulenti brani di teatro contemporaneo stuzzicando l’appetito del pubblico.
Venerdì 12 novembre il palco vibrerà con lo spettacolo di danza “Il corpo sussurrando” del Balletto Teatro di Torino, compagnia fondata da Loredana Furno e diretto da Viola Scaglione, dove i danzatori costruiscono, distruggono e trasformano un tableau vivant in movimento, prestandosi d interazioni in cui viene analizzato, provato e riscoperto il tema della relazione.
Sabato 13 novembre sarà presente l’attore Michele Maccagno, che per tutta la giornata guiderà i gruppi alla scoperta delle meraviglie del Marenco.
Domenica 14 novembre ancora visite guidate e interventi animati dalle marionette della puppeteer Francesca Zoccarato.
Le notizie più lette
Misura eseguita a Tortona: 41enne non apre alla Polizia, arrivano i Carabinieri
17 Maggio 2022 ore 12:41Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Medea, il festival parte da Valenza
13 Maggio 2022 ore 09:45Chiarello, Dal Molin e Okeke: live Venticinquesimo Minuto
12 Maggio 2022 ore 19:22serravalle scrivia
20 Maggio 2022 ore 13:32