novi ligure
Medaglia d'oro sui 10.000 metri a Los Angeles, venerdì pomeriggio presenterà il libro scritto insieme al giornalista Dario Ricci
02 Dicembre 2021 ore 21:12
Alberto Cova
NOVI LIGURE — Venerdì 3 dicembre alle 18.30, al Museo dei Campionissimi si terrà la presentazione del libro di Alberto Cova “Con la testa e con il cuore” (coautore Dario Ricci) edito da Sperling&Kupfer (2020). All’incontro, organizzato da Rotary Club di Novi Ligure e Atletica Novese con il Patrocinio del Comune di Novi Ligure, Alberto Cova e Dario Ricci saranno intervistati dal giornalista sportivo Simone Sacco.
Alberto Cova (classe 1958), è stato uno dei più grandi mezzofondisti italiani e mondiali. Campione europeo ad Atene nel 1982, Campione Mondiale ad Helsinki nel 1983, Campione Olimpico a Los Angeles nel 1984 sempre sulla distanza dei 10 mila metri. Alberto Cova dopo il ritiro è stato anche Deputato alla Camera eletto nel 1994 con Forza Italia.
Dario Ricci (classe 1973) è scrittore, saggista e giornalista sportivo: è una delle voci più note di Radio 24-Il Sole 24 Ore, per cui conduce Olympia - Tutti i duelli tra gli dei dello sport, che gli ha fatto vincere lo Sport Media Pearl Award nel 2015, il premio Carlo Monti e l’Overtime Radio Festival nel 2017.
Una corsa campestre nel gelo e nella pioggia, un piede scalzo che grinta e forza di volontà spingono fino al traguardo. Comincia così, durante la sua prima gara quando è ancora un bambino, il sogno di Alberto Cova. Un sogno che passa attraverso scelte difficili, perseveranza, istinto, emozioni, voglia di vincere. Migliaia di chilometri dopo, quella stessa grinta e volontà porteranno Cova - unico italiano nella storia del mezzofondo - sul podio olimpico dei 10.000 metri. Un’avventura straordinaria che diventa un percorso di scoperta interiore e di sfida ai propri limiti. Il ritratto sincero di uno sportivo dalla carriera appassionata, inimitabile e umana, un esempio per chiunque voglia seguire i suoi passi e per chi deve affrontare le sfide quotidiane della vita.
La telecronaca di Paolo Rosi che nel 1982, entrò nelle case degli italiani con una vittoria che ancora oggi, insieme alle telecronache di Giampiero Galeazzi per la vittoria olimpica di Seoul 1988 dei fratelli Abbagnale e l’urlo mundial di Marco Tardelli commentato da Nando Martellini, è una delle copertine iconiche dello sport italiano.
L’evento si svolge in collaborazione con l’Atletica Novese, storica società che rappresenta lo sport dell’atletica nella nostra città e che il Rotary ha deciso di coinvolgere per poter fornire un contributo a favore della promozione dello sport locale e sottolineare l’importanza della funzione sociale svolta da tutte le società sportive.
Durante l’evento si potrà acquistare il libro con la possibilità di personalizzarlo con l’autografo o la dedica di Alberto Cova. Per accedere al Museo dei Campionissimi sarà necessario disporre del Green Pass o del risultato negativo del tampone eseguito fino a quarantott’ore prima.
Le notizie più lette
Investito mentre butta l’immondizia, ricoverato in prognosi riservata
22 Maggio 2022 ore 11:27Pozzolo, il castello tra fulmini e pioggia torrenziale
29 Maggio 2022 ore 09:15StraNovi, in un video il percorso della manifestazione
24 Maggio 2022 ore 18:35Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34serravalle scrivia
29 Maggio 2022 ore 06:20
novi ligure
28 Maggio 2022 ore 17:18
novi ligure
28 Maggio 2022 ore 07:48