novi ligure
Quasi cinquemila spettatori, 37 eventi e cinquanta relatori d'eccellenza per la rassegna che ha coinvolto Novi Ligure, Ovada e Tortona
05 Maggio 2022 ore 06:20
NOVI LIGURE — Quasi cinquemila spettatori, 37 eventi e cinquanta relatori d’eccellenza, il tutto dislocato sul territorio fra Novi Ligure, Ovada e Tortona. Ospiti straordinari – dal filosofo Stefano Zecchi alla neuroscienziata Monica Gori, dallo showman Piero Chiambretti al climatologo Luca Mercalli – hanno ispirato gli studenti delle scuole superiori con passione e competenza: questo è stato il Festival delle Conoscenze, la rassegna promossa dalla Fondazione Acos e dal Gruppo Acos. «Sono profondamente soddisfatto dei risultati», dice Giorgio Pafumi, amministratore delegato di Acos.
«Devo ringraziare i dirigenti Acos, la Fondazione Acos, i presidi delle scuole e gli insegnanti, lo staff che ha seguito l’organizzazione: questa macchina di sapere e conoscenza è stata possibile grazie al loro impegno e alla loro dedizione. Ringrazio di cuore la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e il Rotary Club di Novi Ligure per il loro contributo».
Il Festival delle Conoscenze si fa in tre e guarda al mondo che cambia
Anteprima d'autore il 22 aprile con Ezio Mauro: la grande firma del giornalista italiano parlerà dell'origine del conflitto in Ucraina
Gli studenti hanno partecipato attivamente al Festival presentando i progetti didattici avviati durante l’anno. Le scuole sono state: liceo Amaldi, istituto Ciampini Boccardo, Foral e Casa di Carità di Novi; istituto Barletti, Casa di Carità e Istituto Santa Caterina Madri Pie di Ovada; istituto Marconi, liceo Peano, istituto Santachiara e Ciofs di Tortona.
Pafumi chiude facendo proprie le parole le parole del professor Zecchi: «Ho trovato il Festival delle Conoscenze originale e coraggioso, perché non solo ha puntato sulla varietà dei relatori, cosa ovviamente necessaria, ma è riuscito ad aprire un ventaglio di conoscenze da comunicare molto diverse tra loro, ma tutte assolutamente di grande importanza per la vita di questi nostri tempi».
Le notizie più lette
Omicidio Sale: indagati a piede libero i genitori di Luca Orlandi, reo confesso
25 Giugno 2022 ore 16:39Isola sant'Antonio: corpo carbonizzato sull’auto bruciata, è mistero
21 Giugno 2022 ore 09:56Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Nuove regole per il turista che vendemmia
06 Giugno 2022 ore 14:48Concerto della Repubblica alla Benedicta
01 Giugno 2022 ore 12:18Arquata Scrivia
30 Giugno 2022 ore 06:00
serravalle scrivia
29 Giugno 2022 ore 08:30
serravalle scrivia
29 Giugno 2022 ore 06:20