Letture in lingua e in dialetto novese per promuovere i diritti dell’infanzia
Un pomeriggio di lettura ad alta voce di storie e fiabe multiculturali in diverse lingue e in dialetto novese. L'iniziativa si terrà nei locali della biblioteca civica di Novi Ligure in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e della Settimana nazionale di Nati per leggere
Un pomeriggio di lettura ad alta voce di storie e fiabe multiculturali in diverse lingue e in dialetto novese. L'iniziativa si terrà nei locali della biblioteca civica di Novi Ligure in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e della Settimana nazionale di Nati per leggere
Nella sala ragazzi della biblioteca, alle 16.30, bibliotecarie, volontari, allievi del Cpia e genitori, con la partecipazione del gruppo dialettale “E sa faismü düu parole” guidato dal notaio Gianluigi Bailo si alterneranno nella lettura in lingua e in italiano di brevi testi dedicati ai bambini. L’iniziativa, che si svolge nell’ambito dei progetti Nati per LeggerePiemonte e ZeroSei della Compagnia di San Paolo, ha il patrocinio del Comune e del punto Unicef di Novi Ligure.
È gradita la prenotazione a l.bellinceri@biblioteche.ruparpiemonte.it.