In Primo Piano

La forza di un campione: Arquata Scrivia premia Pietro Merlo
Società, Sport
Domani
Un riconoscimento al percorso straordinario di questo atleta e ai successi che hanno fatto brillare la città.
Marzia Persi 
14 Novembre 2025
ore
18:00
ARQUATA SCRIVIA- Il Comune di Arquata Scrivia domani, alle 11, nella sala consiliare di Palazzo Spinola, premierà Pietro Merlo con Medaglia d’Oro al Merito, uno dei più alti riconoscimenti civici attribuiti dal Comune, all’atleta che ha trasformato impegno e determinazione in vittorie storiche. La decisione dell’amministrazione comunale arriva a seguito dei significativi successi sportivi ottenuti dall’atleta nel parakarate , disciplina nella quale Merlo si è distinto a livello nazionale e internazionale. La cerimonia, che si svolgerà alla presenza del sindaco Alberto Basso e del consiglio comunale, vedrà la partecipazione delle autorità civili, delle associazioni del territorio e della comunità arquatese, stretta attorno alla famiglia Merlo. I rappresentanti dell’associazione Usam Karate sono orgogliosi del percorso sportivo d’eccellenza di questo loro 
atleta. Merlo ha raggiunto risultati di alto profilo che lo hanno portato in breve tempo a diventare un punto di riferimento per il parakarate italiano .
Tra i suoi successi più recenti si ricordano: la conquista del titolo di Campione Italiano FIJLKAM 2025 nella categoria K30 su carrozzina; la convocazione ufficiale nella Nazionale Azzurra per i Campionati Europei di Yerevan e la medaglia d’oro ai Campionati del Mediterraneo 2025 , in Spagna. Il Comune riconosce in Pietro Merlo non solo un atleta di valore, ma anche un esempio di determinazione, impegno e inclusione, capace di rappresentare la città con orgoglio e prestigio. L’intera giunta ringrazia il consigliere allo Sport Francesca Defranchi per aver profuso passione ed impegno nella realizzazione della cerimonia solenne per l’atleta, che ha portato in alto il nome di Arquata con risultati di prestigio internazionale.
Leggi l'ultima edizione
Pozzolo Formigaro, lite familiare degenera: arrestato un 23enne
Cronaca
L'accaduto
Il giovane, irregolare e già noto alle forze dell’ordine, ha aggredito i Carabinieri intervenuti sul posto
14 Novembre 2025
ore
14:24
POZZOLO FORMIGARO – Una lite familiare è degenerata in una violenta aggressione ai Carabinieri , cul...
Convocazione Assemblea Ordinaria Iscritti OPI
pubbliredazionale
Ordine delle Professioni infermieristiche, convocazione assemblea annuale degli iscritti
14 Novembre 2025
ore
10:46
In virtù della legge 3/2018 ed in conformità al Regolamento deliberato il 29/12/2020 è convocata l’a...
Tentato furto in condominio a Novi Ligure: arrestate due donne
Cronaca
Carabinieri
Due nomadi sorprese con arnesi da scasso dopo il tentativo di forzare una porta. Determinante la segnalazione dei residenti.
14 Novembre 2025
ore
13:05
NOVI LIGURE – Una segnalazione al 112 ha permesso ai Carabinieri di sventare un tentato furto all’in...
Colletta alimentare, sabato 15 novembre l’iniziativa solidale
Società
Oltre 12mila supermercati coinvolti in tutta Italia: in Piemonte e Alessandria migliaia di volontari per raccogliere generi alimentari destinati ai più fragili
Redazione 
14 Novembre 2025
ore
12:40
Torna domani, sabato 15 novembre la Giornata Nazionale della Colletta alimentare 2025 , l’iniziativa...
Treni più veloci tra Alessandria e Milano: il nuovo orario taglia 16 minuti di viaggio. E a Tortona e Novi…
Società
Mobilità
Con l’attuazione del “Patto di Tortona” migliorano frequenze, collegamenti e tempi di percorrenza: più treni, più fasce coperte e spostamenti più rapidi per pendolari e studenti
14 Novembre 2025
ore
11:02
ALESSANDRIA - Dal 14 dicembre viaggiare tra Alessandria e Milano sarà più rapido. I nuovi orari Tren...
Novi dice “addio” al dottor Tanganelli
Società
Lutto
I funerali saranno celebrati domani a Monterotondo
Marzia Persi 
13 Novembre 2025
ore
15:24
NOVI LIGURE- Profondo cordoglio ha suscitato, in città, la scomparsa del dottor Enrico Tanganelli, 7...
Lera, Serravalle: “Le ragioni di un cambio di passo”
Sport
BASKET - LA LETTERA
Il presidente del Basket Club spiega perché la società ha puntato sui giovani dopo la retrocessione della Serie B
Ma.Ne. 
13 Novembre 2025
ore
15:19
SERRAVALLE SCRIVIA - La stagione della ripartenza in casa Basket Club Serravalle dopo la retrocessio...
Più letti
Eroi, su Raitré la storia di Livia di Novi Ligure
Società
Protagonista
Volontaria della Croce rossa, è stata anche premiata dal presidente Mattarella
Redazione 
12 Novembre 2025
ore
22:14
NOVI LIGURE - Tra gli eroi di tutti i giorni , ecco Livia Cecconetto . Ha 80 anni, abita a Novi Ligu...
Arquata Scrivia: non rispondeva da un paio di giorni,  trovata morta in casa
Cronaca
L’intervento
Sul posto Carabinieri, 118 e Vigili del fuoco. Accertamenti in corso
Monica Gasparini 
11 Novembre 2025
ore
13:58
ARQUATA SCRIVIA - Una quarantenne è stata trovata priva di vita nella sua abitazione in via Libarna ...
Grande cordoglio ad Arquata per la morte di Cristina Semino
Cronaca
La tragedia
La giovane insegnante è deceduta l'altro giorno nella sua abitazione situata in via Libarna. A dare l'allarme i familiari che non avevano sue notizie da giorni
Marzia Persi 
12 Novembre 2025
ore
09:43
ARQUATA- Immenso dolore e cordoglio ha suscitato ad Arquata la morte di Cristina Semino , trovata pr...
Novi: ancora raid vandalici nei parcheggi. Novesi imbufaliti
Cronaca, Società
Nella notte
Non si fermano i danneggiamenti alle auto parcheggiate in vari punti della città. Si chiedono maggior sicurezza e più controlli
Marzia Persi 
13 Novembre 2025
ore
12:41
NOVI LIGURE-I novesi sono imbufaliti. Non si placa il ritmo di raid vandalici a danno di auto parcheggiate in vari punti della città da piazza XX Sett...
Novi: atti vandalici e danneggiamento delle auto
Cronaca
Cittadini preoccupati
Il sindaco Rocchino Muliere cerca di rassicurare i novesi mentre il consigliere comunale della Lega, Pino Dolcino propone delle ronde
Marzia Persi 
12 Novembre 2025
ore
18:00
NOVI LIGURE- Preoccupazione e sgomento hanno suscitato fra i novesi i recenti episodi di vandalismo e danneggiamento di auto che si sono verificati, n...
Torna in libreria Nadia Chiappara con un racconto intimo e intenso
Cultura & Spettacoli
Le pubblicazioni
I volumi sono "Sempre come i bucaneve", libro di esordio, e "ComeQuandoFuoriPiove", entrambi editi da Edizioni Vallescrivia
Marzia Persi 
13 Novembre 2025
ore
10:15
NOVI LIGURE-Torna in libreria Nadia Chiappara. Due nuovi titoli firmati da Nadia Chiappara pubblicat...
Con un omaggio a Ravel inizia il MusicaNoviFestival
Cultura & Spettacoli
Venerdì 14 novembre
Parte all'Auditorium Casella la stagione concertistica promossa dall'associazione "Alfredo Casella"
Marzia Persi 
12 Novembre 2025
ore
16:37
NOVI LIGURE- Venerdì 14 novembre, all'Auditorium Casella (ex Caserma Giorgi) , alle 21, prenderà il ...
A “Diffusa” torna la danza contemporanea del Collettivo Ruth
Cultura & Spettacoli
Domani e domenica
La rassegna di danza promossa dall'associazione "Radic'Arte" di Pasturana farà tappa ad Alessandria per poi ritornare a Novi al teatro Marenco nel mese di dicembre
Marzia Persi 
7 Novembre 2025
ore
15:30
NOVI LIGURE-Dopo l'esibizione di Lucrezia Gabrieli al museo dei Campionissimi, prosegue questo fine ...
Parlare di morte a teatro, “Dai Lucedio” si può
Cultura & Spettacoli, Eventi
Sabato 8 novembre
Federica Sassaroli e Massimo Brusasco presentano il nuovo spettacolo "Finchè morte non ci...Sipari"
Marzia Persi 
6 Novembre 2025
ore
15:30
NOVI LIGURE- Sabato 8 novembre , al teatro Dai Lucedio di Novi, alle 21, debutta “Finché morte non c...