In Primo Piano

Povertà e disuguaglianze in Italia e in Diocesi
Società
A Pozzolo Formigaro
Domani pomeriggio sarà presentato da Luca Simoni, direttore Caritas della Diocesi di Tortona, il Rapporto Caritas Italiana
Marzia Persi 
17 Ottobre 2025
ore
16:00
POZZOLO FORMIGARO- "Povertà e disuguaglianze in Italia e i Diocesi", è il titolo dell' incontro, organizzato dal gruppo degli Amici di don Agnes in collaborazione con l'associazione "La Frascheta", che si terrà domani , sabato 18 ottobre, alle 16 a Pozzolo Formigaro nella sala teatro dell'ex Asilo Raggio . Sarà Luca Simoni, direttore Caritas della Diocesi di Tortona, che presenterà il rapporto Caritas. Insieme a Simoni dialogheranno il sindaco Domenico Miloscio , il parroco don Costantino Marostegan e il direttore del Consorzio Intercomunale del Novese dei servizi alla persona Andrea Marchelli . Coordinerà i lavori il giornalista Luciano Asborno. “ Cresce la povertà in Italia e non è solo invisibile, ma ormai dentro la dimensione sociale a livello intergenerazionale,” l o dice il report statistico nazionale 2025 sulla povertà in Italia realizzato dalla Caritas. Il report è un lavoro di raccolta e di analisi dei dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 204 diocesi delle 16 regioni ecclesiastiche italiane. Ne emerge una fotografia drammatica , se si pensa che i numeri pubblicati appartengono solo ai servizi informatizzati che rappresentano circa la metà delle strutture promosse e/o gestite dalle Caritas diocesane e parrocchiali. Secondo gli ultimi dati Istat, nel nostro Paese quasi un residente su dieci vive in condizione di povertà assoluta: si tratta di 5 milioni e 694 mila persone, appartenenti a 2 milioni e 217 mila famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni essenziali di una vita dignitosa. Anche sul nostro territorio vi sono situazioni critiche che saranno analizzate nel corso dell'incontro pubblico di domani.
Leggi l'ultima edizione
Nuovo appuntamento con “Diffusa 2025”
Cultura, Spettacoli
Al museo dei Campionissimi
Andranno in scena due spettacoli con inizio alle 18.30 domenica 19 ottobre
Marzia Persi 
17 Ottobre 2025
ore
10:00
NOVI LIGURE- “Diffusa 2025”, la rassegna di danza creata e promossa da Radic’Arte , associazione di ...
Ex Ilva, Fornaro (Pd): “Serve la nazionalizzazione immediata”
Politica
La posizione
Il deputato dem chiede un intervento statale diretto e maggioritario dopo il fallimento della gara per nuovi soci
Redazione 
16 Ottobre 2025
ore
20:17
« Non resta che la nazionalizzazione ». Con queste parole l’onorevole Federico Fornaro , esponente d...
Ex Ilva, lavoratori in corteo
Economia, Società
In occasione dello sciopero generale
Da strada Boscomarengo fino ai giardini di via Garibaldi le maestranze con le forze sindacali e l'amministrazione hanno sfilato questa mattina in città
Marzia Persi 
16 Ottobre 2025
ore
16:43
NOVI LIGURE- Questa mattina i lavoratori dell'ex Ilva hanno scioperato e hanno sfilato per le vie de...
Ex Ilva, a Novi Ligure lo sciopero con corteo
Economia
La manifestazione
Protesta contro il Governo dei sindacati uniti. Chiesta la convocazione del tavolo di crisi
Redazione 
16 Ottobre 2025
ore
12:44
NOVI LIGURE -Ex Ilva ancora in primo piano.  E stamani, a Novi Ligure, manifestazione di adesione al...
“Dai Lucedio” arriva Emanuele Arrigazzi
Cultura, Spettacoli
Domani sera
Il noto attore andrà in scena con il suo nuovo spettacolo dal titolo: "Grammelot (Studio 1). Le Soleil et la lune"
Marzia Persi 
16 Ottobre 2025
ore
10:25
NOVI LIGURE- Sta entrando nel vivo la rassegna teatrale al teatro "Dai Lucedio" a Novi Ligure, dopo ...
Ex Ilva, la Regione Piemonte convoca il tavolo di crisi il 28 ottobre
Politica
La vertenza
Cirio, Chiorino e Bussalino: “Alta attenzione su Novi, Racconigi e Gattinara. Nessuno verrà lasciato solo”
Redazione 
16 Ottobre 2025
ore
09:20
TORINO – La Regione Piemonte alza il livello di attenzione sulla vertenza ex Ilva e convoca un nuovo...
“Il libro sul comodino” riparte con Isidoro Parodi
Cultura, Società
In biblioteca
Oggi pomeriggio, alle 18.30, nella sala conferenze della biblioteca riprende l'appuntamento mensile con la rassegna culturale dedicata alla lettura e al libro del cuore
Marzia Persi 
16 Ottobre 2025
ore
07:30
NOVI LIGURE- Oggi, 16 ottobre, prenderà il via il terzo anno della rassegna culturale “Il libro sul ...
Più letti
Novi Ligure, addio al professor Pino Grassano
Società
Il lutto
Per anni docente di lettere all'istituto Ciampini, è stato anche studioso di alto profilo con saggi su Marcello Venturi e Primo Levi
Marzia Persi 
14 Ottobre 2025
ore
18:47
NOVI LIGURE- Se ne è andato in punta di piedi, con quella riservatezza che lo ha sempre contraddisti...
Giornate Fai d’Autunno 2025, tesori nascosti aprono in provincia
Cultura
L’iniziativa
Oggi e domani,12 ottobre, accessi straordinari a palazzi storici, oratori e borghi del territorio alessandrino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
09:15
Le Giornate Fai d’Autunno 2025 tornano sabato 11 e domenica 12 ottobre con un ricco programma che co...
Sottopasso di via Verdi: riapre il 20 ottobre
Società
La decisione
Si stanno ultimando i lavori per la sistemazione dei nuovi tubi di distribuzione del gas metano
Marzia Persi 
13 Ottobre 2025
ore
17:34
NOVI LIGURE- È fissata a lunedì 20 ottobre la data di riapertura del sottopasso di via Verdi , inter...
Crollo Morandi: l’affondo del Pm per l’ex Ad di Autostrade, chiesti “18 anni e 6 mesi”
Cronaca
Il processo
Tre alessandrini morirono quel 14 agosto 2018. Il Comitato parenti vittime (Paolo Robotti di Arquata Scrivia è il vice presidente): "Per noi fondamentale che ci sia una condanna"
Dino Frambati 
14 Ottobre 2025
ore
20:27
ALESSANDRIA - Diciotto anni e sei mesi. Una richiesta di pesante condanna per l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci che ha spezzato il silenzio e...
Novi, anziana in pericolo sul balcone: salvata dai Carabinieri
Cronaca
L'intervento
La donna, in stato confusionale, si è sporta dalla balaustra. Decisivo l'intervento immediato di una pattuglia
8 Ottobre 2025
ore
11:23
NOVI LIGURE -  Attimi di paura a Novi Ligure , dove un’ anziana donna in stato confusionale si è sporta pericolosamente dalla balaustra del balcone al...
Giornate Fai d’Autunno 2025, tesori nascosti aprono in provincia
Cultura
L’iniziativa
Oggi e domani,12 ottobre, accessi straordinari a palazzi storici, oratori e borghi del territorio alessandrino
Redazione 
11 Ottobre 2025
ore
09:15
Le Giornate Fai d’Autunno 2025 tornano sabato 11 e domenica 12 ottobre con un ricco programma che co...
In biblioteca si racconta Dalla
Cultura, Società
A Serravalle
Appuntamento giovedì 9 ottobre con Roberto Paravagna
Marzia Persi 
6 Ottobre 2025
ore
12:35
SERRAVALLE SCRIVIA- In biblioteca si racconta Dalla “Una cuffia, gli occhialini, un cespuglio sulle ...
A Grondona il concerto corale “The Road home”
Cultura, Eventi
Domenica 5 ottobre
Protagonista sarà il Coro Cantica Nova diretto e accompagnato al pianoforte da Monsignor Pierangelo Pietracatella
Marzia Persi 
3 Ottobre 2025
ore
08:30
GRONDONA- A Grondona il concerto corale "The road home". Domenica 5 ottobre, alle 17, presso la Piev...
“In biblioteca c’è”: al via la rassegna culturale
Cultura
Domani
Si parte con la presentazione del libro di Veronica Repetti "Il giro del mondo in 80 lingue"
Marzia Persi 
1 Ottobre 2025
ore
09:30
NOVI LIGURE- "In biblioteca c'è": al via la rassegna culturale Prenderà il via domani, giovedì 2 ott...
Alessandria, il 4 ottobre la danza contemporanea è in piazza
Spettacoli
Lo spettacolo
Nella cornice di Santa Maria di Castello, due danzatori/acrobati si muoveranno su una struttura autoportante, evocando la fisicità e le condizioni estreme della navigazione su una barca a vela. L'evento fa parte della rassegna 'Diffusa 2025' di Radic'Arte
1 Ottobre 2025
ore
17:39
ALESSANDRIA -  Sabato 4 ottobre arriva ad Alessandria il terzo evento di “DIFFUSA 2025”, la rassegna...
A Serravalle arriva “Traiano. Il sogno immortale di Roma”
Spettacoli
Venerdì in biblioteca
Presentazione del romanzo storico di Gianluca D’Aquino. Introdurrà lo scrittore alessandrino Bruno Volpi
Marzia Persi 
24 Settembre 2025
ore
12:34
SERRAVALLE SCRIVIA - A Serravalle arriva “Traiano. Il sogno immortale di Roma” Venerdì 26 settembre,...
Settimane musicali, concerto a Castelletto d’Orba
Spettacoli
Stasera
Prestigioso appuntamento con Gian Marco Solarolo all’oboe e Cristina Monti al pianoforte
Lucia Camussi 
20 Settembre 2025
ore
15:00
CASTELLETTO D'ORBA - L’affascinante viaggio delle Settimane Musicali Internazionali approda a  Caste...
Da Gene Gnocchi a Cattelan: cosa fare stasera
Spettacoli
Un ricco venerdì
In calendario anche due appuntamenti col jazz, il teatro, gli alpini e il tributo a Renato Zero
Redazione 
19 Settembre 2025
ore
12:15
ALESSANDRIA - Gene Gnocchi a Cuccaro, Alessandro Cattelan ad Alessandria. E il concerto degli Alpini...