In Primo Piano

Novi, città accessibile: c’è il Peba
Società
La presentazione
Il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche sarà illustrato martedì 2 dicembre al museo dei Campionissimi
Marzia Persi 
27 Novembre 2025
ore
09:30
NOVI LIGURE- Sarà presentato ufficialmente, martedì 2 dicembre al museo dei Campionissimi, dalle 15 alle 18, attraverso il seminario dal titolo "Novi città accessibile" il Peba ( Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) al quale da oltre un anno l’amministrazione comunale sta lavorando, con il supporto di uno studio di architettura specializzato. Il Peba è previsto da una legge del 1986. Obbligatorio per tutti i Comuni, tale strumento, in realtà, è stato adottato da una minima parte degli enti locali, tanto che tuttora le Regioni ne stanno incentivando l’adozione. Arrivati al primo step «Arrivati ad un primo step del programma di lavoro - dichiara il sindaco, Rocchino Muliere - con soddisfazione presenteremo i risultati raggiunti, in un incontro aperto a tutti i cittadini, che coinvolgerà anche gli ordini professionali, un momento che sarà di informazione, ma anche di sensibilizzazione e formazione». L'assessore all'Urbanistica, Gian Filippo Casanova, evidenzia che l'amministrazione è passata dalle parole ai fatti con un progetto a fasi: il 2025 è stato dedicato alla rilevazione della situazione attuale , il 2026 porterà alla redazione delle linee guida e del documento ufficiale per il consiglio comunale e, successivamente, si procederà all'attuazione progressiva degli interventi pluriennali. «Purtroppo – spiega l’assessore Casanova - l’attenzione alle problematiche delle persone in vario modo in difficoltà nel vivere compiutamente le città è spesso solo una dichiarazione di facciata. Dedicare un lungo periodo a studiare la situazione e programmare gli interventi in una prospettiva pluriennale è molto impegnativo, ma è il solo modo per superare l’approccio della soluzione tampone di questa o quella criticità. Ci vuole un cambio culturale Il cambio dev’essere culturale, nella popolazione e nei professionisti e tecnici, pubblici e privati. Dobbiamo passare dai singoli interventi spot ad una visione di città raggiungibile, accessibile, inclusiva, accogliente per tutti: persone con disabilità motoria, visiva, sensoriale ma anche anziani, genitori e nonni con bambini in tenera età». Il lavoro svolto, fin dall’inizio ha coinvolto, in un tavolo tecnico-politico, tutte le componenti cittadine, a partire dagli studenti delle superiori, che hanno collaborato con una app alla segnalazione di punti critici ma anche di aree e percorsi accessibili. Due consiglieri comunali, uno di maggioranza ( Enrica Bosio ) e uno di opposizione ( Paolo Coscia ), oltre alla disability manager Michela Guani sono stati coinvolti insieme con rappresentanti delle associazioni e delle consulte, dei diversi portatori di interessi e di tecnici interni ed esterni all’amministrazione. «C'è stato un approccio – sintetizza Enrica Bosio - che ha privilegiato il lavoro in team e una visione che supera i concetti tradizionali di disabilità, guardando veramente a tutto ciò che può cambiare il volto di una città, dando spazio ai bambini, agli anziani, a chi ha difficoltà di m...
Leggi l'ultima edizione
Petrucci-Repetto, incontro a Novi Ligure
Sport
BASKET – L’INCONTRO
L’ad del gruppo dolciario e il presidente della Fip hanno parlato delle prospettive del nuovo progetto Elah Genova
Ma.Ne. 
27 Novembre 2025
ore
09:01
NOVI LIGURE - Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci, in questi gi...
Benemerenze Coni, giovedì la cerimonia a Novi
Sport
L'evento
Appuntamento al Museo dei Campionissimi, a partire dalle 18.30. Presente anche il presidente regionale Mossino
26 Novembre 2025
ore
09:09
NOVI LIGURE - La cerimonia delle Benemerenze CONI si terrà giovedì 27 novembre alle 18.30. L’evento ...
Porte aperte all’ istituto “Ciampini-Boccardo”
Società
Venerdì 28 novembre
L'istituto superiore novese propone l'iniziativa per far conoscere a studenti e famiglie la propria offerta formativa
Marzia Persi 
26 Novembre 2025
ore
08:30
NOVI LIGURE-Porte aperte all' istituto "Ciampini-Boccardo". La "Scuola Aperta" è un ’importante occa...
Un centesimo per una vita: al via il progetto Unicef
Società
A Novi Ligure
Al concerto tenutosi sabato scorso sono stati raccolti fondi per 800 bustine terapeutiche destinate ai bambini
Marzia Persi 
25 Novembre 2025
ore
09:00
NOVI LIGURE- Sabato scorso, come da tradizione, nella Basilica della Maddalena si è tenuto il concer...
Quando l’informatica diventa musica e spettacolo
Cultura & Spettacoli
Questa sera
Alla Soms salirà sul palco Davide Anzaldi, polistrumentista e informatico
Marzia Persi 
25 Novembre 2025
ore
07:30
NOVI LIGURE - Questa sera, alle 21,     alla Soms di Novi Ligure si terrà lo spettacolo dal titolo "...
Una panchina rossa nel parco di Carrosio
Società
Domani
L'iniziativa rientra nelle attività di sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Marzia Persi 
24 Novembre 2025
ore
15:38
CARROSIO- Domani, alle 10.30, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della vi...
Il Sale piega la Gaviese. Tutti i finali di giornata
Sport
Calcio
I risultati delle squadre alessandrine, con marcatori e classifiche. Ecco il riepilogo
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
16:47
ALESSANDRIA - Riviviamo insieme la domenica di campionato appena conclusa, passando come sempre in r...
Più letti
Novi: nasce il Bosco della Memoria
Società
Domenica 23 novembre
Saranno piantati i primi due alberi nel parco Euronovi di via Nino Bixio
Marzia Persi 
21 Novembre 2025
ore
10:00
NOVI LIGURE - In occasione della "Giornata nazionale dell'Albero", nata per sensibilizzare la cittad...
Alessandria, tutto il calcio della provincia in tempo reale
Sport
Live
Diretta sport: risultati, marcatori e classifiche dalla serie D alla Terza Categoria
Paolo Livraghi 
23 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - É tutto pronto per un'altra giornata di campionato che si annuncia molto interessante....
Alessandria: Virgo Fidelis, il giorno della fedeltà. L’Arma rinnova il suo giuramento
Cronaca, Fotogallery...
La commemorazione
Nella cerimonia dedicata alla “Vergine Fedele”, i militari in servizio e i veterani oggi hanno ricordato la battaglia del 1941 in cui i Carabinieri scelsero la resistenza estrema
Monica Gasparini 
21 Novembre 2025
ore
12:48
ALESSANDRIA - Virgo Fidelis , il giorno della fedeltà, in cui l'Arma, simbolicamente, rinnova il suo giuramento. Le uniformi, i volti raccolti, il pas...
Basaluzzo, 40enne arrestato per violazione dell’affidamento
Cronaca
Carabinieri
Guidava ubriaco di notte nonostante l’obbligo di permanenza domiciliare: torna in carcere su ordine del giudice
17 Novembre 2025
ore
10:17
BASALUZZO – I Carabinieri della Stazione di Capriata d’Orba hanno arrestato un 40enne già sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova...
Novi Ligure: Alice Redini, una comica che va in tv (a Zelig On)
Cultura & Spettacoli
Protagonista
Domenica, sarà impegnata nello show di Italia Uno condotto da Paolo Ruffini e Lodovica Comello
Benedetta De Paolis 
22 Novembre 2025
ore
11:45
NOVI LIGURE - Alice Redini, brillante attrice di Novi Ligure, sarà a Zelig On , lo spin off dello st...
A Pasturana concerto da camera: Duo Mandala
Cultura & Spettacoli
Domani
Ad esibirsi saranno due giovani talentuose musiciste Donatella Gibboni e Amanda Nesa
Marzia Persi 
22 Novembre 2025
ore
11:30
PASTURANA -A Pasturana concerto da camera: Duo Madala. Anche quest’anno il Comune di Pasturana, nell...
In biblioteca arriva la scrittrice Cristina Rava
Cultura & Spettacoli
Domani
Sarà presentato, in biblioteca, il nuovo romanzo noir "Degna sepoltura", edito da Neri Pozza
Marzia Persi 
19 Novembre 2025
ore
16:47
NOVI LIGURE- Proseguono gli appuntamenti letterari in biblioteca a Novi. Domani, alle 18, sarà ospit...