Animali avvelenati, i carabinieri forestali trovano carcasse e bocconi
I carabinieri forestali hanno rinvenuto carcasse di animali selvatici avvelenate e diversi bocconi. Il ritrovamento è avvenuto nella zona di Gavi, anche grazie all'aiuto dei cani antiveleno del progetto Wolf Alps
I carabinieri forestali hanno rinvenuto carcasse di animali selvatici avvelenate e diversi bocconi. Il ritrovamento è avvenuto nella zona di Gavi, anche grazie all'aiuto dei cani antiveleno del progetto Wolf Alps
Il cane antiveleno ha rilevato la presenza di carcasse di animali selvatici avvelenati e di alcuni bocconi, in particolare nel gaviese, nei dintorni di Pratolungo. Le zone dei ritrovamenti sono state bonificate e si è posta in essere la procedura prevista dal ministero della Salute, coinvolgendo i Comuni che hanno provveduto a perimetrare le aree con apposita cartellonistica al fine di dare dovuta informazione alla popolazione. Come ad esempio è successo a Carrosio dopo il ritrovamento di un esemplare di lupo avvelenato.
I bocconi ritrovati sono stati inviati all’Istituto Zooprofilattico per le analisi al fine di individuare i principi attivi utilizzati: così potrebbe essere più facile risalire al responsabile.
Immagine: cortesia comando provinciale carabinieri di Alessandria.