La prossima estinzione di massa è già in corso: ce lo dicono le farfalle
A Serravalle Scrivia si celebra la Giornata della Terra con due appuntamenti per parlare di ecologia: a seguito dell'impatto umano, siamo nel pieno della sesta estinzione di massa. E la nostra stessa esistenza è a rischio
A Serravalle Scrivia si celebra la Giornata della Terra con due appuntamenti per parlare di ecologia: a seguito dell'impatto umano, siamo nel pieno della sesta estinzione di massa. E la nostra stessa esistenza è a rischio
SERRAVALLE SCRIVIA – A Serravalle Scrivia si celebra la Giornata della Terra con due incontri per parlare di ambiente ed ecologia, organizzati dalla biblioteca civica. Alle 16.00 di domani, venerdì 26 aprile, si terrà un incontro indirizzato soprattutto ai bambini, la presentazione del libro di favole ecologiche “Ali di vetro” di Mariella Barbieri. A seguire un laboratorio in cui l’autrice stessa insegnerà a costruire farfalle.
Alla sera (ore 21.00) avrà invece luogo la conferenza intitolata “Una magnifica complessità. Valore e crisi della Biodiversità nell’Antropocene”, con il naturalista Antonio Scatassi. Dove sono finiti gli uccelli delle nostre campagne? E i fiori di campo? E le farfalle? E i pesci nei fiumi e nei mari? A seguito dell’impatto umano, siamo nel pieno della sesta estinzione di massa. Ma dobbiamo fare attenzione: se un ecosistema viene eccessivamente impoverito, smette di funzionare come dovrebbe. Un ambiente naturale è un sistema complesso: se interferiamo alterando o eliminando anche un solo elemento, rischiamo di compromettere gravemente l’intero sistema. Quello in cui viviamo anche noi.
