Manieri
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
17 Maggio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Manieri e dimore aperti al pubblico, una giornata per scoprire i tesori storici

Scoprire il patrimonio culturale racchiuso nelle dimore storiche durante una giornata a loro dedicata. In occasione della Giornata Nazionale Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) apriranno le porte al pubblico villa La Marchesa a Novi Ligure, il castello di Borgo Adorno a Cantalupo Ligure, il Castello di Rocca Grimalda e altri prestigiosi siti

Scoprire il patrimonio culturale racchiuso nelle dimore storiche durante una giornata a loro dedicata. In occasione della Giornata Nazionale Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) apriranno le porte al pubblico villa La Marchesa a Novi Ligure, il castello di Borgo Adorno a Cantalupo Ligure, il Castello di Rocca Grimalda e altri prestigiosi siti

CULTURA – Scoprire il patrimonio culturale racchiuso nelle dimore storiche durante una giornata a loro dedicata. Domenica 19 maggio ci sarà la Giornata Nazionale Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) e apriranno le porte al pubblico villa La Marchesa a Novi Ligure, il castello di Borgo Adorno a Cantalupo Ligure e il Castello di Rocca Grimalda.

In provincia inoltre saranno visitabili anche il castello di Gabiano, il castello di Sannazzaro a Giarole, palazzo Gozzani di Treville a Casale Monferrato e villa La Scrivana a Valmadonna. La Giornata Nazionale Adsi permetterà ai visitatori di accedere gratuitamente alle dimore storiche aderenti in due fasce orarie: al mattino dalle 10.00 alle 13.00 e al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Alla Marchesa sarà possibile effettuare la visita illustrata in piccoli gruppi attraverso l’orto, il frutteto e il giardino all’italiana, visitando la cappella consacrata, l’antica cantina della villa, la limonaia, e infine la cantina con spiegazione del processo di vinificazione e assaggio di vini, accompagnato da focacce calde appena sfornate dal forno aziendale. Chi lo desidera può fare una passeggiata libera all’interno della Marchesa fino al lago aziendale di quasi 2 ettari in mezzo ai boschi. La visita è gratuita solo in occasione delle Giornate Nazionali. Possibilità di acquisto dei vini aziendali e dei prodotti di aziende agricole della zona, fornitori dell’agriturismo della Marchesa. Preferibile la prenotazione indicando mail, telefono e orario desiderato a info@tenutalamarchesa.it oppure 0143 743362, 335 7618507. È possibile il pernottamento nell’agriturismo dell’azienda la sera del 18 maggio con relativa cena, non è possibile il pranzo della domenica per eventi già prenotati.

Al castello di Borgo Adorno sarà possibile visitare gratuitamente la collezione di arte contemporanea Clemen Parrocchetti, gli interni e i cortili esterni del castello. Preferibile la prenotazione via email a info@castellodiborgoadorno.it. Il castello, sotto la denominazione “Casa Museo Clemen Parrocchetti” è inserito nel sistema Abbonamenti Musei del Piemonte e in tale veste è aperto al pubblico due week end al mese nei mesi estivi.

A Rocca Grimalda saranno aperti gratuitamente al pubblico il parco, la cappella, il cortile e il salone principale del castello. Prenotazione non necessaria. Degustazioni (3 euro) del vino dolcetto d.o.c.g. biodinamico prodotto dall’azienda di famiglia. Si raccomanda di parcheggiare in paese in quanto non è possibile lasciare la macchina direttamente al castello.

Per avere maggiori informazioni, conoscere nel dettaglio le attività organizzate dalle singole dimore, gli orari delle visite guidate e i contatti per le prenotazioni: http://www.adsi.it/piemonte-2019