• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    25 Maggio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il comitato Ecolibarna fa il punto sulla messa in sicurezza

    Il Comitato per la Bonifica dell'Ecolibrana di Serravalle Scrivia fa il punto della situazione sull'emergenza e sulla messa in sicurezza del sito.

    Il Comitato per la Bonifica dell'Ecolibrana di Serravalle Scrivia fa il punto della situazione sull'emergenza e sulla messa in sicurezza del sito.

    “A fine luglio scade il Decreto Ministeriale che determina lo stato di emergenza, Ecolibarna potrebbe essere declassata e perdere così il Commissariamento del sito”, spiegano dal Comitato. “Nel 2010 la conferma dell’emergenza e’ arrivata a pochi giorni dalla scadenza, dopo molti segnali negativi provenienti dal Governo e dalla Protezione Civile e dopo una crescente protesta del Comitato, culminata con il presidio all’area inquinata in località Fabbricone. E verso la fine dello scorso anno, quando sembrava impossibile ottenere soldi, abbiamo assistito ad un improvviso stanziamento che ha ridato fiato alle attività del Commissario“. 
    Il Comitato chiede alle autorità e alle forze politiche di attivare subito un tavolo di trattativa che risolva il nodo dello “stato di emergenza” insopportabile per la “vecchiaia” della vicenda, ma indispensabile per evitare l’abbandono dell’area al proprio destino. “Non intendiamo più lottare per una soluzione di breve termine, crediamo di aver maturato diritti per un progetto completo e preciso che faccia percepire alla popolazione la fine dell’incubo inquinamento degli acquedotti nel bacino dello Scrivia”. 
    “E’ necessario concentrare tutte le energie sul piano di esecuzione della messa in sicurezza e sul supporto finanziario collegato, conferendo, alla conferma del Commissario, un ruolo con scadenza legata esclusivamente alla fine dei lavori. Da parte nostra cercheremo di ottenere questo risultato attraverso un confronto serrato con tutti i soggetti interessati. Chiediamo a tutti di aderire alle prossime iniziative del Comitato, e di prendere parte attiva al confronto civico che, sulle questioni dell’ambiente, mette in gioco un fattore fondamentale per tutte le persone, il diritto alla salute”, concludono dal Comitato. 

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C