Novi Ligure: si rinnova la rete fognaria e idrica in molte vie del centro storico
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
14 Giugno 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Novi Ligure: si rinnova la rete fognaria e idrica in molte vie del centro storico

Appaltato da Gestione Acqua il programma d’intervento. Si è aggiudicata i lavori l’Impresa Boggeri di Arquata. Al termine dei lavori le strade saranno ripavimentate con porfido

Appaltato da Gestione Acqua il programma d?intervento. Si è aggiudicata i lavori l?Impresa Boggeri di Arquata. Al termine dei lavori le strade saranno ripavimentate con porfido

Un corposo intervento di rifacimento della rete fognaria e della rete dell’acquedotto nel centro storico di Novi Ligure, appaltato da Gestione Acqua S.p.A. all’Impresa Boggeri di Arquata Scrivia, interesserà le seguenti zone: via Gagliuffi e vicoli connessi, via San Martino della Battaglia, via Antica Libarna, via Abba, l’ultimo tratto di via Peloso, l’ultimo tratto di via Gramsci, l’ultimo tratto di via Cavanna, corso Marenco e via Pietro Isola, limitrofe al centro storico e Rio Gazzo a monte della S.S. 35 bis dei Giovi.
“Il sistema fognario esistente nel Comune di Novi Ligure – dice l’ingegner Vittorio Risso, direttore generale di Gestione Acqua  – è, per la quasi totalità, del tipo misto con recapito finale dei liquami tramite collettore all’impianto di depurazione di Castel Gazzo. Anche le condutture dell’acqua potabile registrano oggettive condizioni di precarietà che hanno suggerito l’intervento integrato con la rete fognaria”.
Il costo complessivo dell’opera è di circa 3 milioni di Euro, finanziato per metà dalla Regione e per metà con fondi di bilancio di Gestione Acqua.
“Siamo soddisfatti – dichiara il Sindaco di Novi Ligure, Lorenzo Robbiano – di questo ulteriore intervento di riqualificazione di alcune strade del centro storico, soprattutto per quanto riguarda la rete fognaria e acquedottistica. Ovviamente al termine dei lavori le strade del centro storico saranno pavimentate con porfido”.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione