I Lions puliscono il fiume insieme alla Protezione Civile e al Comune
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
3 Luglio 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

I Lions puliscono il fiume insieme alla Protezione Civile e al Comune

Sabato scorso un gruppo di Lions della Val Borbera sono partiti, insieme ad alcuni volontari del posto, a bordo di un trattore. Destinazione le sponde del fiume. Obiettivo: la pulizia dell'area naturalistica.

Sabato scorso un gruppo di Lions della Val Borbera sono partiti, insieme ad alcuni volontari del posto, a bordo di un trattore. Destinazione le sponde del fiume. Obiettivo: la pulizia dell'area naturalistica.

Si é svolto sabato 25 giugno il service “pulizia del Borbera” organizzato dal Lions Club Borghetto Valli Borbera e Spinti, in collaborazione con il Comune di Borghetto e con la sezione locale della Protezione Civile. Alle 15 un gruppetto di Lions sono partiti da Pertuso con il supporto di un trattore con rimorchio per caricare i materiali di rifiuto.

“Non pensavamo certo di riempirlo, invece siamo arrivati alla località Brotte con il rimorchio stracolmo: pezzi di tubi di metallo o di gomma, rottami vari, fili di ferro, pezzi tondini di acciaio per l’edilizia, pezzi di tendoni, plastiche di ogni genere, pezzi di latta. Con piacere abbiamo notato, rispetto ad altri anni, un minor numero di sacchetti di nylon, pochi bicchieri e bottiglie di plastica, solo alcune lattine per bibite, evidente segno di un crescente senso civico da parte dei frequentatori delle bellissime rive del Borbera (e non solo per merito delle piene, come alcuni potrebbero pensare)”.

“Certo alcuni bagnanti restavano sorpresi di vedere una tale “carovana” che raccoglieva rifiuti, ma nello stesso tempo apprezzavano l’iniziativa, anche perchè la maggior parte dei rifiuti raccolti sarebbe stato impossibile portarli via senza un adeguato mezzo di trasporto, o perchè ingombranti o perchè pesanti o comunque difficoltosi da trasportare”, racconta il gruppo.

E’ stata una passeggiata di oltre quattro ore, godendo della vista di paesaggi sempre nuovi dopo ogni ansa del fiume, e si è conclusa alle Brotte dove è stata preparata una gustosa merenda.

Secondo gli organizzatori, sarebbe opportuno nelle prossime edizioni, per mantenere il Borbera bello e incontaminato, coinvolgere altre associazioni, le amministrazioni comunali, i giovani dei paesi della Valle, dedicando una giornata alla pulizia del Borbera, dividendo il corso del fiume in almeno tre sezioni: da Cabella a Pertuso, da Pertuso alla località Brotte e da qui a Vignole; una passeggiata ecologica educativa, utile e nello stesso tempo divertente, una dimostrazione di affetto verso la Val Borbera.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione