• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Qualità
    Home
    Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
    4 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Qualità dell’aria, per Cascarino tutto sotto controllo

    Dalla relazione sulla qualità dell'aria 2010, la qualità dell'aria a Novi si paragona all'inquinamento di centri maggiori come Alessandria, ma l'assessore all'ambiente Mino Cascarino non drammatizza e paragona la città ad altre con situazioni simili.

    Dalla relazione sulla qualità dell'aria 2010, la qualità dell'aria a Novi si paragona all'inquinamento di centri maggiori come Alessandria, ma l'assessore all'ambiente Mino Cascarino non drammatizza e paragona la città ad altre con situazioni simili.

    L’assessore all’ambiente del Comune di Novi, Mino Cascarino, interviene sulla situazione della qualità dell’aria in città. Nelle scorse settimane, infatti, i tecnici dell’Arpa avevano presentato al Comune i risultati della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria effettuata con la stazione fissa dalla quale si era riscontrata una situazione critica soprattutto per quanto riguarda le polveri sospese, le cosiddette “PM10”. La stazione fissa è stata installata dal 2002 e si trova collocata in piazza Gobetti, in posizione direttamente esposta al traffico veicolare cittadino.

    “Dall’esame dei dati di concentrazione su più anni, per i parametri biossido di azoto NO2 e polveri fini PM10 – si legge nella relazione dell’Arpa – si confermano le criticità stimate, con tendenza per entrambi al superamento del limite annuale di 40 microgrammi/m3. Nel corso del 2009 si sono avuti 80 giorni di superamento sui 35 consentiti ed il giorno in cui si è raggiunto il 35esimo superamento è stato il 27 febbraio. Inoltre, gli andamenti e le concentrazioni rilevate sono del tutto assimilabili a quelle delle stazioni di Alessandria e Tortona”.

    La situazione in città è critica soprattutto per quanto riguarda il biossido di Azoto: le medie giornaliere e mensili di NO2 registrate nel corso degli anni evidenziano, infatti, una significativa presenza di fonti di inquinamento tali da determinare il superamento del limite annuale pari a 40microgrammi/m3 ed una situazione di maggiore criticità rispetto ad altri contesti urbani della provincia. E questo dato va a confermare le stime regionali che già hanno evidenziato questa problematica, ponendo Novi in classe di massima di criticità per NO2.

    Secondo gli esperti Arpa, quindi, l’aria che si respira a Novi sarebbe troppo inquinata, più che in centri come Alessandria, ma l’assessore Cascarino preferisce non drammatizzare, tranquillizzando i cittadini e paragonando la situazione a quella di altri contesti urbani limitrofi: “In base ai dati di qualità dell’aria rilevati nella stazione di Novi emerge una situazione di livello di inquinamento simile agli altri contesti urbani, con il permanere di criticità per quanto riguarda le polveri fini PM10 e il biossido di azoto NO2, mentre si evidenzia un progressivo abbattimento dei livelli per tutti gli altri inquinanti monitorati, con pieno raggiungimento degli obiettivi di legge”.

     

     

     

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C