• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    5 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    In città presto due fontane di acqua oligominerale

    In piazza XX settembre e davanti al Museo dei Campionissimi. L'acqua sarà distribuita gratuitamente e potrà essere anche gassata. Acos garantirà controlli sulla qualità e analisi costanti.

    In piazza XX settembre e davanti al Museo dei Campionissimi. L'acqua sarà distribuita gratuitamente e potrà essere anche gassata. Acos garantirà controlli sulla qualità e analisi costanti.

    A Novi prende avvio, anche se con un anno di ritardo, il “Progetto bollicine”, curato da Acos e Gestione Acqua. Entro settanta giorni i novesi potranno, infatti, bere gratuitamente acqua oligominerale. Anche gasata, del tutto simile a quella acquistata in negozio. È stato approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo per la realizzazione di due fontane che erogheranno l’acqua davanti al Museo dei Campionissimi e in piazza XX Settembre.

    L’acqua sarà attinta da una sorgente in via Gavi, posta a 330 metri di profondità, lontana quindi da eventuali rischi di inquinamento.

    Il progetto della fontana sarà di concezione “futurista”. La struttura avrà, infatti, una forma sferica, in acciaio, dotata di tre rubinetti. Due permetteranno di attingere acqua, gasata e liscia raffreddata, mentre il terzo, erogherà acqua oligominerale liscia a temperatura ambiente.

    E si tratterà della stessa acqua che da tempo viene utilizzata dagli abitanti della zona della Lomellina. Inizialmente Acos Gestione Acqua aveva pensato di imbottigliarla, per venderla a prezzi popolari, ma l’amministrazione novese è stata di parere diverso e quindi chiunque potrà riempirsi la tanica gratuitamente e utilizzare l’acqua per scopi alimentari. Una sicurezza aggiuntiva: l’acqua verrà costantemente analizzata e certificata.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C