Dopo cinquant’anni, l’addio di Oreste Soro alle frittelle
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
6 Luglio 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Dopo cinquant’anni, l’addio di Oreste Soro alle frittelle

Dal 1961 è stato il simbolo delle Feste de l'Unità, ora Feste Democratiche, della città di Novi. Ora, Oreste ha deciso di lasciare lo storico stand delle frittelle, dove tutti i visitatori facevano tappa almeno una volta durante il festival.

Dal 1961 è stato il simbolo delle Feste de l'Unità, ora Feste Democratiche, della città di Novi. Ora, Oreste ha deciso di lasciare lo storico stand delle frittelle, dove tutti i visitatori facevano tappa almeno una volta durante il festival.

Ha iniziato a fare le frittelle nella Festa dell’Unità del 1961, nei giardini dell’Asilo Garibaldi. Segretario del PCI era Palmiro Togliatti, Oreste Soro aveva 24 anni e con la moglie Gabriella cominciò a dare una mano al partito preparando le frittelle. Poi ha seguito la festa, tutte le estati, nelle varie “location”: gli anni ’70 al parco castello, poi al Parco Aurora, e infine allo stadio cittadino.

Il partito è cambiato negli anni, addirittura il nome per ben 4 volte. Dal Pci al Pds, poi divenuto Ds e infine Pd. Unica costante, Oreste Soro e le sue frittelle.

Durante l’ultima serate della festa democratica di quest’anno, martedì 5 luglio, Oreste Soro ha stappato due bottiglie di spumante e brindato con tutti, annunciando la sua intenzione di abbandonare, dal prossimo anno, l’attività estiva.

“Dopo cinquanta anni, penso di aver fatto la mia parte e di poter lasciare il mio posto a qualcun altro” ha detto Oreste brindando.

Ci sarà qualcuno che si farà avanti per la pesante eredità? Il lavoro non è dei più ambiti: l’olio caldo e l’afa estiva provocano un mix non certo gradevole. Ma la festa, senza le frittelle di Oreste, non sarà più la stessa.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione