• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ecolibarna,
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    18 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ecolibarna, un’assemblea pubblica in città

    Giovedì 21 luglio il Comitato per la Bonifica dell'Ecolibarna arriva a Novi per parlare con i cittadini, che attingono le proprie risorse idriche dal bacino dello Scrivia. L'assemblea pubblica si terrà alla Casa del Giovane di via Gagliuffi.

    Giovedì 21 luglio il Comitato per la Bonifica dell'Ecolibarna arriva a Novi per parlare con i cittadini, che attingono le proprie risorse idriche dal bacino dello Scrivia. L'assemblea pubblica si terrà alla Casa del Giovane di via Gagliuffi.

    Giovedì 21 luglio alle 21, presso i locali della “Casa del Giovane” di Novi, in via Gagliuffi, si terrà un incontro pubblico sul tema: “Ecolibarna, una bomba ecologica, quali prospettive per il futuro?”. La serata è organizzata dal Comitato per la Bonifica dell’ex sito Ecolibarna di Serravalle.

    “A distanza di oltre 25 anni dall’insorgere del problema, per la prima volta si intravede la possibilità di porre fine all’emergenza ambientale, (il sito è catalogato di interesse nazionale ed il problema riguarda tutti i paesi che attingono le proprie risorse idriche dal bacino della Scrivia), ma come ogni anno il 30 di luglio scade la proroga dello stato di emergenza e di conseguenza il commissariamento del sito”, spiegano dal Comitato.


    “Sarebbe un grave danno per tutta la vicenda se ciò non venisse riconfermato, vorrebbe dire dover ricominciare con un commissario diverso ed una gestione ordinaria e non più straordinaria”
    . Queste le tematiche principali che verranno affrontate durante l’incontro pubblico di giovedì.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C