• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    18 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un novese ai vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

    Sarà il novese Marco Cavriani a ricoprire l'incarico di dirigente centrale Prevenzione Sicurezza presso il Dipartimento dei VIgili del Fuoco del Ministero dell'Interno. L'ingegner Cavriani, 54 anni, vive ad Arquata con sua moglie e sua figlia.

    Sarà il novese Marco Cavriani a ricoprire l'incarico di dirigente centrale Prevenzione Sicurezza presso il Dipartimento dei VIgili del Fuoco del Ministero dell'Interno. L'ingegner Cavriani, 54 anni, vive ad Arquata con sua moglie e sua figlia.

    Dal 1° agosto, il novese Marco Cavriani, già Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, ricoprirà l’importante incarico di Dirigente della Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica presso il Ministero dell’Interno-Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Cavriani, ingegnere, è nato a Novi nel 1957 e attualmente vive ad Arquata Scrivia con sua moglie Gloria e sua figlia Elena.

    Si è laureato in Ingegneria presso l’’Università di Genova e nell’’aprile 1983 ha ottenuto l’’abilitazione all’’esercizio della professione. Vincitore di due concorsi pubblici a cattedre per l’’insegnamento nella scuola secondaria superiore, ha prestato servizio come insegnante dal 1984 al 1988 negli Istituti Tecnici e Professionali di Novi, Novara, Settimo Torinese, Castelnuovo Don Bosco, Alessandria e Tortona, dove ha inoltre assunto la funzione di Direttore di scuola coordinata.

    Cavriani è entrato a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1988, dopo aver vinto il relativo concorso per Ingegneri ed ha frequentato il corso di formazione organizzato dalle Scuole Centrali Antincendio di Roma. E’’ stato assegnato nel settembre 1988 al Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Genova, dove gli sono state conferite le mansioni di vice comandante dal 1999.

    Nel dicembre 2000 a seguito di un intervento in uno stabilimento siderurgico gli è stata conferita la “Medaglia di Bronzo al Valor Civile”. Promosso Dirigente dal gennaio 2001, dal febbraio 2002 al marzo 2003 ha svolto le funzioni di reggente del Comando provinciale Vigili del Fuoco di Vercelli. Nel marzo 2003 è stato ammesso a frequentare a Roma il corso per Dirigenti dei Vigili del Fuoco. Dal 2003 è stato Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Alessandria.

    Con decreto del Presidente della Repubblica , nel giugno 2008 gli è stata conferita l’onoreficenza di Cavaliere al Merito della Repubblica. Promosso Dirigente Superiore del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco con decorrenza 1 gennaio 2009, gli è stato conferito l’’incarico di Comandante provinciale Vigili del Fuoco di Ancona dal luglio 2009. Ha partecipato alle operazioni di soccorso per l’’emergenza sismica a L’’Aquila con incarico di dirigente del Nucleo di coordinamento Opere Provvisionali (NCP). Dal luglio 2010 è stato Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C