• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    21 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    La settimana di appuntamenti d’estate

    Da oggi a domenica torna il fitto programma di "In Novi d'Estate", con appuntamenti culturali in biblioteca, mostre al Museo dei Campionissimi, shopping in atmosfera indiana e Festa della Birra. In programma anche la seconda edizione del mercato domenicale che si terrà domenica 24 luglio in piazza XX settembre.

    Da oggi a domenica torna il fitto programma di "In Novi d'Estate", con appuntamenti culturali in biblioteca, mostre al Museo dei Campionissimi, shopping in atmosfera indiana e Festa della Birra. In programma anche la seconda edizione del mercato domenicale che si terrà domenica 24 luglio in piazza XX settembre.

    Sta per partire una settimana densa di appuntamenti inseriti nel programma di “In Novi d’estate 2011”. Oggi, giovedì 21 luglio, alle 21.30, continuano gli incontri culturali in Biblioteca. La rassegna “inChiostro” propone la presentazione del volume “La malattia ha le sue buone ragioni ma si potrebbe farle cambiare idea” di Mario Frusi, medico esperto in medicine complementari; la serata, a cui parteciperanno le associazioni locali di medicine complementari, sarà aperta da una dimostrazione di Tai Chi Chuan a cura della maestra Kinue Ohashi e di un gruppo dei suoi allievi. Inoltre nel chiostro superiore della Biblioteca è possibile visitare ArtEstate, mostra dei lavori di maestri e allievi di “Percorsi d’arte”.

    Le serate a tema di “Shopping sotto le stelle” proseguono venerdì 22 luglio con “Viaggio in India”: profumi, colori e musica avvolgeranno le vie del centro per una serata inedita. In programma spettacolari esibizioni di danza indiana, massaggi e degustazioni a cura del ristorante indiano Swagat. Come di consueto, negozi, bar e ristoranti rimarranno aperti fino alle 24.


    Nel fine settimana torna la Festa Europea della Birra che festeggia la 17° edizione e prende il via in zona stadio comunale venerdì 22 Luglio per concludersi venerdì 29 luglio.

    Il 24 luglio è in programma la seconda edizione del mercato domenicale che si svolgerà al mattino in piazza XX Settembre. Lungo corso Marenco, inoltre, sarà presente il mercatino Novantico, che si terrà quindi in due giornate, sabato 23 e domenica 24 luglio.

    Sempre domenica 24, alle 21.30, in piazza Dellepiane andrà in scena “Misteri di Novi”, spettacolo teatrale tratto da leggende locali in chiave comica a cura di Edoardo Traverso e Daniele Mascia. La serata fa parte delle proposte giovanili di “Estate creativa”, inserite nel programma delle manifestazioni estive promosse dal Comune.


    Infine, fino al 25 settembre presso il Museo dei Campionissimi è possibile visitare la mostra “Atleti Digitali”, dove sono esposti i videogiochi dedicati allo sport, dai primi modelli fino ai giorni nostri. Orari di apertura: venerdì 15-19; sabato, domenica e festivi 10-19. Biglietti: 7 euro intero; 4 euro ridotto.
    Info: 0143 322634
    0143 322634 (Museo);
    0143 72585
    0143 72585  
    (Informazione e Accoglienza Turistica);

    museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C