• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ecolibarna,
    Home
    Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
    24 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ecolibarna, prorogato lo stato di emergenza

    In queste ultime settimane il Comitato per la Bonifica del sito Ecolibarna di Serravalle aveva sollecitato più volte la proroga dello stato di emergenza e ora arriva l'esito del Consiglio dei Ministri che ha deciso di prolungare l'emergenza, per permettere di ultimare la messa in sicurezza.

    In queste ultime settimane il Comitato per la Bonifica del sito Ecolibarna di Serravalle aveva sollecitato più volte la proroga dello stato di emergenza e ora arriva l'esito del Consiglio dei Ministri che ha deciso di prolungare l'emergenza, per permettere di ultimare la messa in sicurezza.

    La richiesta era stata sollecitata proprio nei giorni scorsi durante le riunioni che si sono tenute prima a Serravalle e poi a Novi. I cittadini e i promotori del Comitato per la Bonifica del sito Ecolibarna (tramite il presidente Giancarlo Robbiano) avevano chiesto che lo stato di emergenza – in scadenza il 30 luglio – venisse prolungato per permettere in un paio di anni una messa in sicurezza definita “accettabile”, con i fondi a disposizione. Ora arriva la decisione del Governo.

    Infatti, il Consiglio dei Ministri che si è riunito venerdì 22 luglio, ha deciso di prorogare lo stato d’emergenza per consentire il completamento degli interventi di messa in sicurezza e smaltimento dei rifiuti industriali all’interno dell’ex stabilimento Ecolibarna di Serravalle.

    Nel documento romano non è però specificata la durata della proroga: l’auspicio del Comitato era di un periodo minimo di due anni. Tempo necessario per terminare in maniera se non del tutto definitiva, ma almeno sufficiente, i lavori di messa in sicurezza. Con tutta probabilità, la situazione verrà rivalutata il prossimo anno, per decidere se avverrà o meno una nuova proroga dello stato di emergenza, che vede come Commissario Straordinario il Prefetto di Alessandria, Francesco Paolo Castaldo.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C