Home
Ecolibarna, prorogato lo stato di emergenza
In queste ultime settimane il Comitato per la Bonifica del sito Ecolibarna di Serravalle aveva sollecitato più volte la proroga dello stato di emergenza e ora arriva l'esito del Consiglio dei Ministri che ha deciso di prolungare l'emergenza, per permettere di ultimare la messa in sicurezza.
In queste ultime settimane il Comitato per la Bonifica del sito Ecolibarna di Serravalle aveva sollecitato più volte la proroga dello stato di emergenza e ora arriva l'esito del Consiglio dei Ministri che ha deciso di prolungare l'emergenza, per permettere di ultimare la messa in sicurezza.
Infatti, il Consiglio dei Ministri che si è riunito venerdì 22 luglio, ha deciso di prorogare lo stato d’emergenza per consentire il completamento degli interventi di messa in sicurezza e smaltimento dei rifiuti industriali all’interno dell’ex stabilimento Ecolibarna di Serravalle.
Nel documento romano non è però specificata la durata della proroga: l’auspicio del Comitato era di un periodo minimo di due anni. Tempo necessario per terminare in maniera se non del tutto definitiva, ma almeno sufficiente, i lavori di messa in sicurezza. Con tutta probabilità, la situazione verrà rivalutata il prossimo anno, per decidere se avverrà o meno una nuova proroga dello stato di emergenza, che vede come Commissario Straordinario il Prefetto di Alessandria, Francesco Paolo Castaldo.