• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    27 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Torna visibile, dopo un restauro, il Trittico di Agneto

    Verrà inaugurata giovedì 4 agosto la mostra che ha come protagonista il Trittico di Agneto, recentemente restaurato in Val Borbera. L'esposizione verrà ospitata dal Museo di Arte Sacra delle Valli Borbera e Spinti.

    Verrà inaugurata giovedì 4 agosto la mostra che ha come protagonista il Trittico di Agneto, recentemente restaurato in Val Borbera. L'esposizione verrà ospitata dal Museo di Arte Sacra delle Valli Borbera e Spinti.

    L’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Tortona, insieme alla Comunità Montana “Terre del Giarolo”, al Comune di Rocchetta Ligure, al Lions Club di Borghetto e d’accordo con la Soprintendenza per i Beni Storico Artistici del Piemonte, organizza presso il Museo d’Arte Sacra delle Valli Borbera e Spinti una nuova esposizione temporanea, che vedrà come protagonista il “Trittico di Agneto”.

    Si tratta di un dipinto su tavola proveniente dalla chiesa di Sant’Andrea Apostolo di Agneto, piccolo borgo nel Comune di Carrega Ligure. Il trittico raffigura “Sant’Andrea tra San Sebastiano e San Rocco”. L’opera, firmata e datata 1604, è stata restaurata, grazie a un contributo ministeriale, dal laboratorio di Cesare Pagliero di Savigliano ed ora viene restituita alla Valle per essere esposta al Museo.

    L’inaugurazione è prevista per giovedì 4 agosto alle 17.30. Il Museo resterà aperto nei fine settimana, sabato e domenica, dal 6 agosto all’11 settembre, dalle 15 alle 19; apertura straordinaria il 15 agosto. Per informazioni è possibile contattare i numeri 0143.90960; 0131.816609.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C