• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Muliere:
    Home
    29 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Muliere: “La Regione non dà garanzie sull’ortopedia del San Giacomo”

    Il Commissario dell'Asl Mario Pasino, pochi giorni fa, aveva assicurato che la decisione di accorpare il reparto all'ospedale di Tortona è temporanea, ma la Regione Piemonte - da cui dipende la Sanità provinciale - non conferma le dichiarazioni di Pasino, aprendo interrogativi sull'autonomia dei due ospedali. Lo sostiene Rocchino Muliere, capogruppo del Pd in consiglio regionale

    Il Commissario dell'Asl Mario Pasino, pochi giorni fa, aveva assicurato che la decisione di accorpare il reparto all'ospedale di Tortona è temporanea, ma la Regione Piemonte - da cui dipende la Sanità provinciale - non conferma le dichiarazioni di Pasino, aprendo interrogativi sull'autonomia dei due ospedali. Lo sostiene Rocchino Muliere, capogruppo del Pd in consiglio regionale

    Quale sarà il futuro del reparto di ortopedia dell’ospedale San Giacomo di Novi? Da una parte il Commissario dell’Asl Mario Pasino, pochi giorni fa, ha rassicurato che la decisione di accorpare il reparto all’ospedale di Tortona è temporanea, dall’altra la Regione Piemonte – da cui dipende la Sanità provinciale – non conferma le dichiarazioni di Pasino, aprendo interrogativi sull’autonomia dei due ospedali che potrebbero diventare un’unica struttra sanitaria, ma di qualità. E di questo si preoccupa Rocchino Muliere (nella foto), capogruppo del Pd in consiglio regionale. Il consigliere ha, infatti, presentato un interrogazione in Regione proprio per capire quali fossero gli obiettivi dell’assessore regionale.
    “Rispondendo a una mia interrogazione – dice Rocchino Muliere – il vicepresidente della Giunta regionale Ugo Cavallera non é stato in grado di dare alcuna assicurazione sul futuro del reparto di ortopedia a Novi Ligure. Anzi, la risposta ha ancora rafforzato i già forti dubbi sulle prospettive della specialità. Cavallera non ha fatto altro che citare l’accordo tra i due direttori di ortopedia di Novi e Tortona e il direttore sanitario dei due ospedali. Accordo che non è in grado di confermare che da settembre, con il ritorno dalle ferie, il reparto di Novi torni a lavorare a pieno ritmo, senza alcun problema di personale. Problemi che non è difficile immaginare, anche considerando il provvedimento con cui il più che probabile nuovo assessore regionale alla Sanità, attualmente direttore generale, ha bloccato il turn over in sanità e impedito il rinnovo dei contratti dei precari. Una scelta che sta producendo forti inefficienze in molti ospedali.”
    Secondo Muliere una risposta potrebbe arrivare da una vera integrazione tra i due ospedali, unica soluzione necessaria in vista dell’annunciata riduzione di personale. Una soluzione quanto mai necessaria per permettere una mobilità del personale in grado di coprire i buchi lasciati dalle decisioni della Giunta.
    “Mi auguro che almeno siano coinvolte in questa situazione le realtà locali. Il sindaco di Novi e l’assemblea dei sindaci dell’Asl hanno chiesto al commissario straordinario una discussione pubblica sulla situazione all’ospedale di Novi. Mi aspetto una risposta positiva”, conclude Muliere.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C