• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fersulla
    Home
    Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it  
    21 Agosto 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Fersulla e Marzocco da gustare a Grondona

    Domenica ultima giornata per gustare le fersulle e il formaggio Marzocco, due prodotti tipici di Grondona in attesa di ricevere le certificazioni di "origine comunale"

    Domenica ultima giornata per gustare le fersulle e il formaggio Marzocco, due prodotti tipici di Grondona in attesa di ricevere le certificazioni di "origine comunale"

    Capra, fersulla e formaggio Marzocco. E’ questa la novità della venticinquesima edizione della sagra della capra e della fersulla di Grandona che si chiuderà questa sera, domenica, nell’area attrezzata. Il Marzocco è un formaggio riscoperto da un produttore locale e che si appresta a bissare il successo di un altro formaggio tornato in auge solo da qualche anno, il Montebore.
    La Pro loco di Grondona ha voluto arricchire l’offerta della celebre sagra, che compie quest’anno ben 25 anni di vita, con un prodotto tipico del territorio, per il quale è stato avviato l’iter di richiesta della Dop: il Marzocco, un formaggio prodotto per ora da una sola cooperativa locale, La Tuala con latte ovino e capirno munto fresco ogni mattina nelle stalle e pascoli del luogo. “Si tratta di un prodotto nuovo, la cui produzione assolutamente artigianale è stata intrapresa solo recentemente e, per il momento, ancora in modesta quantità in attesa di poter ottimizzare e completare il gregge. – spiega il presidente della Pro Loco Marcello Ghelardi – Ad oggi il prodotto ha riscosso un buon successo di mercato ed i positivi giudizi espressi nelle varie sedi in cui è stato proposto inducono a ritenere che lo stesso possa diventare un simbolo della Valle Spinti e, segnatamente, di Grondona”.
    La fersulla, invece, una sorta di frittella di pane consumata calda con affettati o cioccolato, è già riconosciuta da tempo come il prodotto tipico del paese della valle Spinti. Fu riscoperta un quarto di secolo fa, appunto, dall’allora presidente della Pro Loco, la signora Garrone. Dalle prime feste in piazza ad oggi di tempo ne è passato parecchio, ma la ricetta, conservata gelosamente dalla Pro Loco, non è cambiata. Solo un dato: lo scorso anno dalle cucine dell’associazione sono state sfornate circa 3 mila frittelle a sera. Anche per la fersulla il comune ha recentemente aperto la procedura per il riconoscimento della De.Co, denominazione di origine comunale.
    Il ristorante della sagra è aperto a partire dalle 19.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C