• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polizia
    Home
    Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
    23 Agosto 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Polizia Municipale, due incidenti a Serravalle

    Due incidenti hanno impegnato a lungo la polizia municipale di Serravalle che domenica è intervenuta prima in paese e poi all'altezza dei centri commerciali. E dagli agenti arrivano consigli per una corretta circolazione, soprattutto all'interno delle ormai numerose rotonde che si trovano tra Serravalle e Novi.

    Due incidenti hanno impegnato a lungo la polizia municipale di Serravalle che domenica è intervenuta prima in paese e poi all'altezza dei centri commerciali. E dagli agenti arrivano consigli per una corretta circolazione, soprattutto all'interno delle ormai numerose rotonde che si trovano tra Serravalle e Novi.

    Fine settimana intenso per la Polizia municipale di Serravalle, a causa dei diversi incidenti stradali che si sono verificati nel concentrico urbano. Il primo è avvenuto domenica sera, intorno alla 19, lungo la rotonda Bartali (nella foto), dove D.I., 44 anni, residente a Novi, conducente di un motociclo Kawasaki, si è scontrato con un’auto Fiat Sedici, condotta da A.F., 63 anni, residente a Serravalle. I due veicoli stavano percorrendo la ex strada statale 35 dei Giovi, nei pressi dei centri commerciali, quando sono entrati in contatto laterale all’altezza della rotonda. Dopo l’incidente, il conducente del motociclo è stato trasportato all’ospedale San Giacomo di Novi, dove è stato giudicato guaribile in circa dieci giorni.

    Sulla dinamica dell’incidente, la Polizia Municipale vuole semplicemente ricordare che per uscire dalle rotonde occorre prima occupare la corsia più esterna e poi svoltare a destra, dopo avere segnalato con l’indicatore direzionale l’intenzione di compiere la manovra; mentre chi si trova nella corsia più interna ha sempre l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla corsia alla propria destra. “Il mancato rispetto di questa norma, poco conosciuta tra gli automobilisti, sta divenendo una delle principali cause di incidente stradale, anche se in questa circostanze la bassa velocità tenuta dai veicoli ha provocato solo danni ai veicoli, tanto spavento e danni contenuti alle persone”, spiegano i Vigili.

    Altro incidente, domenica mattina, intorno alle 11.30, quando F.C., 17 anni, residente a Vignole Borbera, alla guida di un ciclomotore 50, all’altezza del semaforo che si trova all’incrocio tra via Palestro e via Pietro Forni, nel centro di Serravalle, è entrato in collisione laterale con una Peugeot 207 condotta da G.P., 61 anni, residente a Serravalle. Le indagini sono state svolte con l’ausilio del sistema di videosorveglianza di cui il Comando è dotato, e dall’esame delle prime immagini gli investigatori hanno potuto valutare anche il volo del giovane che, sbalzato dal ciclomotore, ha strisciato al suolo la gamba destra per diversi metri, fortunatamente senza riportare gravi conseguenze. Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale di Novi edè stato giudicato guaribile in una decina di giorni.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C