• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home
    Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
    5 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un mese di manifestazioni per celebrare il primo volo

    Il Comune di Novi - insieme all'associazione Arma Aeronautica Militare - si prepara a celebrare il 100° anniversario del primo volo in città. Le manifestazioni prenderanno il via il 15 settembre e continueranno per un mese esatto, sino al 15 ottobre

    Il Comune di Novi - insieme all'associazione Arma Aeronautica Militare - si prepara a celebrare il 100° anniversario del primo volo in città. Le manifestazioni prenderanno il via il 15 settembre e continueranno per un mese esatto, sino al 15 ottobre

    Il Comune di Novi – insieme all’associazione Arma Aeronautica Militare – si prepara a celebrare il 100° anniversario del primo volo in città. Le manifestazioni, che ricordano l’intensa attività dell’aviazione e dell’Aeroporto Mossi, prenderanno il via il 15 settembre e continueranno per un mese esatto, sino al 15 ottobre.
    “Le celebrazioni del centesimo anniversario del primo volo aereo a Novi, tenutosi in occasione delle “grandi manovre militari del Monferrato” che si svolsero durante la terza decade di agosto del 1911, prevedono una mostra nazionale di aeromodellismo – statico e dinamico – con l’allestimento di un’esposizione di eeromodellismo dinamico, statico e una mostra filatelica sull’Aeronautica Militare, che verrà inaugurata il 16 settembre alle 17.30 presso i locali del Centro Fieristico”, sottolinea il sindaco Lorenzo Robbiano.
    Gli espositori della mostra saranno prevalentemente amanti di aeromodellismo e verranno coinvolte associazioni aeromodellistiche di tutta Italia. I modelli statici di dimensioni ridotte saranno esposti accanto a quelli dinamici di maggiori dimensioni, con motori ad elica e turbina, in grado di volare e frutto di una specialistica applicazione tecnologica. Sarà possibile visitare la mostra fino al 24 settembre.
    Il 1° ottobre è, invece, previsto il raduno degli avieri italiani, con appuntamento in piazza XX Settembre, dove alle 10 si terrà la sfilata del personale dell’Associazione Arma Aeronautica Regione Piemonte e di coloro che hanno prestato servizio presso l’Aeroporto “Eugenio Mossi” di Novi. Accompagnerà la sfilata la Fanfara del Comando 1^ Regione Aerea Milano che percorrerà via Roma, via Girardengo, viale Saffi e piazza Pascoli, con intitolazione dell’area davanti al ristrutturato monumento agli “Aviatori d’Italia”. E alle 11.30, sempre in piazza Pascoli, verrà celebrata la Santa Messa, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Tortona e alle 21, presso il Teatro Paolo Giacometti, il Concerto della Fanfara nell’ambito del Festival Marenco, condotta dal Direttore Antonio Macciomei.
    “Avremmo voluto la Pattuglia Acrobatica Nazionale a festeggiare questa ricorrenza, ma l’aeronautica non ha potuto venirci incontro, a causa dell’attuale impegno in Libia che ha assorbito tutti i fondi. In ogni caso siamo riusciti ad avere la Fanfara, che rappresenta comunque un appuntamento importante per chi ha fatto parte del Corpo”, precisa Raffaele Limongelli, in rappresentanza del presidente dell’associazione aeronautica, Alberto Parodi.
    Il programma prosegue, quindi il 2 ottobre, dalle 15 alle 17 presso l’Aeroporto “E. Mossi”, dove si potrà assistere ad uno spettacolo di acrobazie aeree.
    Le celebrazioni si concluderanno sabato 15 ottobre, alle 21, con il Concerto dell’Orchestra Classica di Alessandria , nell’ambito del “Festival Cinematografico Lavagnino“.
    Inoltre, nell’ambito degli eventi sarà in distribuzione una pubblicazione relativa all’Aeroporto di Novi ed ai piloti del novese, che sarà accompagnata da uno speciale annullo filatelico.
    Tutti gli eventi in programma sono patrocinati dal Ministero della Difesa, Stato Maggiore Aeronautica Militare e dell’Associazione nazionale Arma Aeronautica, nonché da Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, dai Comuni di Novi Ligure, Pozzolo Formigaro, Spineto Scrivia e dalla Fondazione Crt di Torino. Numerosi anche gli altri spinsor privati, tra cui la ditta Praga, la Elicopters Italia e la Mossi&Ghisolfi. Per ulteriori informazioni e per l’esposizione di modellini presso la mostra è possibile contattare il numero 338.1964245.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C