• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Avvocato
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    6 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Avvocato novese completa 1200 chilometri in bicicletta

    E' l'unico in provincia di Alessandria, l'avvocato novese che al fine agosto ha portato a termine la storica corsa ciclistica "Parigi-Brest-Parigi". Un'impresa che è durata 62 ore, contro il limite massimo di 90 ore, imposto dall'organizzazione per superare la prova

    E' l'unico in provincia di Alessandria, l'avvocato novese che al fine agosto ha portato a termine la storica corsa ciclistica "Parigi-Brest-Parigi". Un'impresa che è durata 62 ore, contro il limite massimo di 90 ore, imposto dall'organizzazione per superare la prova

    Di professione fa l’avvocato, ma la sua “vera” passione è il ciclismo. Si chiama Enzo Ferrarese, novese, ed è colui che ha portato a termine la massacrante maratona ciclistica “Parigi – Brest – Parigi”, l'”Olimpiade della Randonnee”, con i suoi 1250 chilometri di percorso.

    Un’impresa conclusa in 64 ore di pedalata ininterrotta: una lotta contro il maltempo della Bretagna e altre avversità. Per questa corsa, nata nel 1891, non è prevista una classifica: la condizione è “solo” quella di ultimarla in un massimo di 90 ore. Consentite solo brevi pause per riposarsi. 

    E l’avvocato novese ci ha messo molto meno, a conferma di una preparazione atletica che nasce da sacrifici e passione. Ed è la prima volta che un corridore della provincia di Alessandria si qualifica per la difficile gara. Per partecipare alla Prigi – Brest – Parigi, i corridori devono prima superare 4 gare, rispettivamente di 200, 300, 400 e 600 chilometri entro un tempo massimo stabilito in 13, 20, 27 e 40 ore. 

    Alla partenza dell’edizione 2011 c’erano 6 mila corridori di cui 300, compreso Ferrarese, vestivano la maglia azzurra.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C