• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Robbiano
    Home
    Redazione - novionline@novionlie.net  
    17 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Robbiano nel consiglio delle autonomie locali

    Anche il sindaco di Novi, Lorenzo Robbiano, tra i componenti del nuovo organo regionale, il consiglio delle autonomie locali del Piemonte. Si tratta di un nuovo organismo non retribuito, che si insedierà lunedì a Torino.

    Anche il sindaco di Novi, Lorenzo Robbiano, tra i componenti del nuovo organo regionale, il consiglio delle autonomie locali del Piemonte. Si tratta di un nuovo organismo non retribuito, che si insedierà lunedì a Torino.

    Il sindaco di Novi, Lorenzo Robbiano (nella foto), è stato nominato componente del Consiglio delle Autonomie Locali del Piemonte, nuovo organismo non retribuito, che si insedierà ufficialmente lunedì 19 settembre con la seduta in programma alle 14.30 presso l’aula consiliare di Palazzo Lascaris, a Torino. I

    l Consiglio, previsto da una legge regionale, raggruppa sessanta amministratori locali di tutta la Regione, in rappresentanza di Provincie, Comuni e Comunità Montane.
     
    In pratica, ogni legge in discussione in Consiglio Regionale che riguardi problematiche inerenti gli Enti Locali, dovrà passare al vaglio di questa “seconda camera” della Regione Piemonte per un parere obbligatorio, che la Regione può non accogliere solo in modo motivato.
     
    Il Sindaco di Novi è uno dei tredici rappresentanti dei Comuni con popolazione superiore a 5 mila abitanti. Completano l’assemblea i Presidenti delle Provincie ed i Sindaci dei Capoluogo, cinque Presidenti di Comunità Montane, due Presidenti di Comunità Collinari, venti rappresentanti di Comuni con meno di 5mila abitanti; ne fanno parte anche i Presidenti delle associazioni rappresentative degli Enti locali, Anpci, Lega Autonomie, Anci, Uncem, Upp.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C