• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arriva
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    21 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Arriva il corso di ginnastica per anziani

    L'Uisp organizza anche a Novi un corso di ginnastica mirato alla cura e alla prevenzione dell'invecchiamento delle ossa. Le lezioni si terranno al Centro Incontro Anziani di Palazzo Lucedio e prenderanno il via il 10 ottobre. Le iscrizioni sono aperte.

    L'Uisp organizza anche a Novi un corso di ginnastica mirato alla cura e alla prevenzione dell'invecchiamento delle ossa. Le lezioni si terranno al Centro Incontro Anziani di Palazzo Lucedio e prenderanno il via il 10 ottobre. Le iscrizioni sono aperte.

    Un corso specifico con esercizi mirati per chi soffre di artrosi del rachide, delle anche e delle ginocchia. Questa è l’iniziativa promossa dal comitato alessandrino dell’Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) che per la prima volta interesserà anche la “nostra” città.

    I corsi, che prenderanno il via il 10 ottobre, si terranno presso il Salone del Centro Incontro Anziani di Palazzo Lucedio (via Verdi, 138) il lunedì ed il giovedì dalle 15 alle 16. In base alle adesioni, sarà anche possibile organizzare incontri al mattino per un numero minimo di 10 utenti.


    L’Attività Fisica Adattata (A.F.A.), questo il nome tecnico del progetto, fa parte di un piano di prevenzione e promozione della salute al quale hanno collaborato l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune, i medici di base del Distretto Sanitario e gli specialisti del Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale.

    “Vogliamo promuovere il movimento come stile di vita
    – spiega Elia Malerba, Vice Presidente Uisp Alessandria e responsabile del progetto. – L’attività fisica è importante per i giovani, ma lo è ancor più per gli anziani, anche malati e fragili. Infatti la sedentarietà, conseguente a numerose patologie croniche, è causa di ulteriori menomazioni, che favoriscono perdite delle capacità funzionali dovute alla malattia primitiva, inducendo nuove disabilità, fra le quali il ritiro progressivo dalla partecipazione sociale”.

    Questo tipo di attività motoria non ha nulla a che vedere con la fisioterapia, pertanto si svolge al di fuori dei percorsi classici sanitari. I corsi prevedono un lavoro individualizzato per gruppi omogenei e sono tenuti da operatori laureati in Scienze Motorie che hanno seguito appositi corsi di specializzazione.
    Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Fondazione Johnson & Johnson.

    Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede Uisp di Alessandria in via San Lorenzo, 107, anche telefonicamente ai numeri 0131.253265 oppure 338.2755515.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C