• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rientrata
    Home
    Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
    24 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Rientrata l’emergenza sulla moria di piccioni

    Nelle scorse settimana la zona del cimitero di Pozzolo era stata interessata da una consistente moria di piccioni, che aveva preoccupato autorità e cittadini. Ora la situazione sembra essere tornata alla normalità, anche se non si conoscono ancora le esatte cause della morte dei volatili. Probabilmente un avvelenamento diffuso.

    Nelle scorse settimana la zona del cimitero di Pozzolo era stata interessata da una consistente moria di piccioni, che aveva preoccupato autorità e cittadini. Ora la situazione sembra essere tornata alla normalità, anche se non si conoscono ancora le esatte cause della morte dei volatili. Probabilmente un avvelenamento diffuso.

    Sembra rientrata l’emergenza ambientale che aveva interessato Pozzolo nelle scorse settimane: tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, infatti, soprattutto la zona del cimitero era stata investita da una moria di “piccioni giganti”, come sono stati definiti dai cittadini che hanno segnalato la situazione.

    Adesso la situazione sembra tornata alla normalità e non sono stati più ritrovati cadaveri di volatili ai bordi di strade, davanzali e giardini, ma dall’assessorato all’ambiente non arriva ancora nessuna spiegazione precisa sulle cause che hanno provocato la morte dei piccioni.

    Con tutta probabilità si è trattato di un avvelenamento diffuso, provocato da mangimi sparsi nella zona, ma i tecnici ambientali restano al lavoro per fornire risultati certi sull’esito delle analisi. Il Comune precisa, infine, che sarà propria cura avvisare i cittadini non appena si verrà a conoscenza del responso.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C