• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’albo
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    27 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    L’albo pretorio torna anche sulla carta

    In discussione l'equilibrio di bilancio e alcune modifiche allo Statuto Comunale. Il Bilancio è passato con i soli voti della maggioranza e un astenuto. Votato anche il ritorno alla versione cartacea dell'albo pretorio

    In discussione l'equilibrio di bilancio e alcune modifiche allo Statuto Comunale. Il Bilancio è passato con i soli voti della maggioranza e un astenuto. Votato anche il ritorno alla versione cartacea dell'albo pretorio

    E’ stato approvato, ieri sera, lunedì 26 settembre, con i voti della maggioranza, il riequilibrio di bilancio del Comune di Novi. Si tratta di una manovra limitata se confrontata con quella degli scorsi anni: si parla, infatti, di saldi complessivi di circa 50mila euro. Questo risultato è frutto di quanto previsto nel bilancio di previsione e secondo l’assessore al Bilancio Germano Marubbi dimostra la capacità di previsione corretta che l’amministrazione comunale ha effettuato.

    Nelle casse comunali vi sono 400 mila euro: di questi, 200 mila euro rappresentano l’avanzo per spese di investimento o per copertura di spese correnti, gli altri 200 mila fanno parte del fondo di riserva e proprio dal fondi di riserva vengono utilizzati circa 50 mila euro che rappresentano il riequilibrio. E comunque nel fondo rimangono circa 160 mila euro.


    Diminuiti, invece, gli oneri di urbanizzazione: un fatto che penalizza l’ente e che è dovuto alla crisi generale che non ha risparmiato certo Novi. In ogni caso, al riequilibrio è arrivato anche il via libera dei revisori dei conti.

    Nell’ambito dell’equilibrio di bilancio sono state inoltre illustrate, sempre dall’assessore Marubbi, due variazioni d’urgenza: la prima di 24 mila euro è la cifra che l’amministrazione comunale deve versare a Srt, la società che si occupa della discarica di via Boscomarengo, per una verifica ambientale e l’altra di 20 mila euro servirà per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Va precisato, però, che questi ultimi 20 mila euro sono soldi che arrivano dalla Regione e che il Comune, in questo caso, è solamente un tramite.

    Approvate, inoltre, alcune modifiche allo Statuto Comunale. Tra queste anche la possibilità di trasmettere le sedute in videoconferenza. Due le altre modifiche salienti: la prima riguarda la proposta della minoranza di riproporre l’Albo Pretorio in forma cartacea, che è stata parzialmente accolta. I consiglieri di opposizione avevano chiesto all’amministrazione di rimettere nell’atrio di Palazzo Pallavicini in forma cartacea l’Albo, che ora può essere consultato soltanto online. Ma questo non è più possibile a causa della normativa vigente. Si è così deciso di rendere consultabile, per chi non possiede una connessione ad internet , il documento presso l’Urp che si trova al piano terra di Palazzo Pallavicini. 

    Si è deciso, infine, di permettere alcuni suggerimenti al sindaco da parte dei consiglieri, suggerimenti che dovranno pervenire al primo cittadino e a tutto il consiglio, cinque giorni prima della data della riunione e che potranno essere accolti o meno durante la seduta stessa.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C