• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lo
    Home
    Redazione - novionline novionline.net  
    29 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Lo Statuto Comunale contro il conflitto di interessi

    Il Comune di Novi approva il nuovo statuto e lo fa all'insegna della trasparenza, con una disposizione che mira ad evitare il conflitto di interessi e vieta il conferimento di incarichi o consulenze ai parenti degli amministratori.

    Il Comune di Novi approva il nuovo statuto e lo fa all'insegna della trasparenza, con una disposizione che mira ad evitare il conflitto di interessi e vieta il conferimento di incarichi o consulenze ai parenti degli amministratori.

    In Comune a Novi la parola d’ordine è trasparenza. Il nuovo regolamento vieta, infatti, di conferire incarichi e consulenze a parenti entro il terzo grado degli amministratori comunali, dal sindaco agli assessori e ai consiglieri, fino ai dirigenti. E non solo: non potranno essere assegnati incarichi nemmeno ai parenti dei segretari o dei coordinatori di partito o di movimenti politici.

    Questo per evitare eventuali conflitti d’interesse: la disposizione diventa parte integrante del nuovo statuto, approvato lunedì sera in consiglio comunale con 16 voti favorevoli e uno contrario, quello del consigliere indipendente d’opposizione Francesco Sofio.

    La contrarietà non è però stata determinata da questo provvedimento, ma da altri contenuti tra cui il mantenimento della figura del direttore generale del Comune che Sofio vorrebbe abolire in quanto ritenuta dispendiosa per la comunità e perché le leggi non prevedono più tale figura per Comuni dalle dimensione di Novi. 

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C