• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Inaugurato
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    17 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Inaugurato un nuovo sentiero escursionistico

    Sabato scorso il Cai di Novi e il Comune di Serravalle hanno inaugurato un nuovo sentiero escursionistico che parte dalla frazione Cappellezza ed arriva sino ai vigneti. Il cerchio si chiude in piazza Bailo, passando per il parco di villa Caffarena.

    Sabato scorso il Cai di Novi e il Comune di Serravalle hanno inaugurato un nuovo sentiero escursionistico che parte dalla frazione Cappellezza ed arriva sino ai vigneti. Il cerchio si chiude in piazza Bailo, passando per il parco di villa Caffarena.

    Sabato 15 ottobre, presso la chiesetta della frazione Cappellezza, l’amministrazione comunale di Serravalle ha inaugurato il nuovo percorso escursionistico – naturalistico di Cappellezza. Per l’occasione, il sindaco Antonio Molinari e l’assessore all’ambiente, Mauro Denegri, hanno illustrato ai presenti il progetto realizzato dal Comune di Serravalle e dal Club Alpino Italiano (Cai), sezione di Novi, che ha reso fruibile un panoramico percorso sulle colline che circondano la città.

    Il tracciato aperto al pubblico, attrezzato con palette segnavia, si snoda secondo un percorso ad anello che parte dal centro cittadino (viale Stazione Stazione Fs) per salire sino alla chiesetta di Cappellezza e da qui inoltrarsi sulle verdi colline che sovrastano Serravalle, passando per la Chiesetta di Sant’Ambrogio (dove da un punto panoramico con area di sosta è possibile godere uno splendido panorama in direzione di Libarna, Montespineto e Arquata Scrivia), e su ancora sino alla Chiesetta di Montei, per poi scendere tra vigne e verdi prati sino a via Abbazia ed il parco di Villa Caffarena, chiudendo il cerchio su viale Stazione e Piazza Bailo.


    Un itinerario rilassante che offre anche interessanti digressioni intersecando altri sentieri segnati, in direzione Novi Ligure e Gavi.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C