• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Assegnata
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    19 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Assegnata la Torre d’Oro 2011, sabato la cerimonia di consegna del premio

    Verrà consegnata sabato mattina, alle 10.30, la Torre d'Oro 2011. Il prezioso riconoscimento è attribuito dal Centro Studi "In Novitate" a coloro che contribuiscono al progresso del sapere e della città. Il premio andrà a Marica Venturino Gambari, archeologa della Soprintendenza del Piemonte.

    Verrà consegnata sabato mattina, alle 10.30, la Torre d'Oro 2011. Il prezioso riconoscimento è attribuito dal Centro Studi "In Novitate" a coloro che contribuiscono al progresso del sapere e della città. Il premio andrà a Marica Venturino Gambari, archeologa della Soprintendenza del Piemonte.

    Sarà consegnato a Marica Venturino Gambari, archeologa con specializzazione in Preistoria, il Premio Torre d’Oro edizione 2011. Nel corso della cerimonia, in programma domenica 23 ottobre alle 10.30 presso il salone della biblioteca civica, il vice Presidente del Centro Studi “In Novitate” Andrea Sisti presenterà la giornata.

    Interverrà inoltre Stefano Maggi, docente di Archeologia classica e Archeologia della Cisalpina presso l’Università degli Studi di Pavia, che illustrerà le benemerenze dell’assegnataria del prestigioso riconoscimento. Coordinerà gli interventi Renzo Piccinini, presidente del Centro Studi.

    Marica Venturino Gambari presta servizio presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, con il ruolo di Archeologo Direttore Coordinatore, e si occupa di tutela, ricerca, valorizzazione di reperti e di complessi archeologici nelle province di Alessandria e Asti.

    La sua attività consiste principalmente nella collaborazione e direzione di cantieri di scavo archeologico, di restauro, catalogazione di reperti e nell’elaborazione di progetti espositivi per musei, tra cui quelli allestiti ad Acqui Terme, a Tortona, ad Alessandria e l’antiquarium di Villa del Foro, le mostre tematiche organizzate a Brignano-Frascata, Casale Monferrato e Alessandria-Tortona; ha all’attivo una produzione scientifica molto vasta consistente in diverse pubblicazioni sui risultati delle sue ricerche, partecipazioni a convegni nazionali ed internazionali e, in qualità di correlatore, segue tesi di laurea in Archeologia preistorica su reperti e siti piemontesi presso le Università degli Studi di Torino, Milano, Pavia e Firenze.

    Marica Venturino Gambari è il direttore dell’area archeologica del sito di Libarna dove, dal 2005, cura un complesso progetto di restauro e di riqualificazione ambientale grazie a finanziamenti ministeriali ordinari e straordinari (Fondi Lotto) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alla Venturino, la quale in seno all’Istituto di Preistoria e Protostoria di Firenze rappresenta la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, va inoltre riconosciuto il merito di aver contribuito alla conoscenza di ricercatori, conoscitori e archeologi locali fra i quali il sacerdote e patriota novese Gianfrancesco Capurro.

    Il Premio Torre d’Oro è un riconoscimento istituito dal Centro Studi ”In Novitate”, con la preziosa collaborazione del Centro Orafo Ghio di Serravalle Scrivia, patrocinato dal Comune di Novi Ligure e dalla Provincia di Alessandria; attivo dal 1985, vuole premiare i novesi che si sono particolarmente distinti nelle arti, nella letteratura, nelle scienze e che contribuiscono al civile progresso economico, sociale ed industriale della città.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C