• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Progetto
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    20 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Progetto Comenius, successi della scuola Ciampini-Boccardo

    Sono tornati a Novi, i quattro studenti dell'istituto Ciampini-Boccardo che hanno partecipato al terzo incontro del progetto Comenius, che si è tenuto ad Ischia. La prossima fase sarà a marzo 2012. Intanto arrivano altri successi per la scuola novese, che ha inoltre partecipato al progetto Leonardo.

    Sono tornati a Novi, i quattro studenti dell'istituto Ciampini-Boccardo che hanno partecipato al terzo incontro del progetto Comenius, che si è tenuto ad Ischia. La prossima fase sarà a marzo 2012. Intanto arrivano altri successi per la scuola novese, che ha inoltre partecipato al progetto Leonardo.

    Lo scorso 1° ottobre sono tornati a Novi i quattro studenti dell’istituto Boccardo-Ciampini che, con la docente Raffaella Porotto, dal 25 settembre hanno soggiornato a Ischia per il terzo incontro del “Progetto Comenius”.

    Sara Karroum, Serena Traverso, Edoardo Repetto e Walter Torà Casavecchia, appartenenti alle classi quinte, sono stati scelti dai rispettivi consigli di classe per seguire la terza fase del progetto che, grazie ai fondi dell’Unione Europea, vede studenti di sei diverse nazionalità occuparsi del tema di uno sviluppo sostenibile, non solo in ambito europeo.


    Ad Ischia gli studenti hanno portato, per condividerli con gli studenti degli altri Paesi, i lavori loro sull’acqua: la sua storia, i suoi usi, il suo spreco, la sua scarsità e le prospettive future di un mondo privo di questa indispensabile risorsa. Altri studenti parteciperanno all’incontro finale a Bruxelles nel marzo 2012.

    L’istituto Boccardo-Ciampini di Novi fa inoltre parte del progetto “Leonardo”, che prevede stage di lavoro all’estero e che ha già visto quattro studentesse lavorare in Spagna per tre settimane. Parallelamente, la scuola ha portato avanti un’attività teatrale che, quest’anno, con il lavoro “Ma che mondo siamo noi”, l’ha vista ottenere il settimo posto del premio nazionale “Michele Mazzella”, a cui hanno partecipato duecento scuole italiane.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C