Mercato domenicale, a dicembre l’ultima sperimentazione
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
15 Novembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Mercato domenicale, a dicembre l’ultima sperimentazione

Ancora un successo per il mercato della domenica che a Novi è arrivato alla vigilia dell'ultima sperimentazione, che si terrà a dicembre. Intanto è stato raggiunto anche un accordo per la pulizia della piazza dopo la giornata mercatale. E l'assessore al commercio parla già del futuro, con la speranza di rendere fisso l'appuntamento e di trovare un accordo con i commercianti.

Ancora un successo per il mercato della domenica che a Novi è arrivato alla vigilia dell'ultima sperimentazione, che si terrà a dicembre. Intanto è stato raggiunto anche un accordo per la pulizia della piazza dopo la giornata mercatale. E l'assessore al commercio parla già del futuro, con la speranza di rendere fisso l'appuntamento e di trovare un accordo con i commercianti.

“Vorremmo venire a Novi ogni domenica“, così gli operatori del mercato di piazza XX commentano la giornata di domenica, penultima sperimentazione del mercato della domenica, fortemente voluto dall’assessore al commercio Paolo Parodi (nella foto). Successo per gli ambulanti, ma ancora una serrata per i negozianti di via Roma, che hanno tenuto di nuovo abbassate le serrande. La prossima edizione del mercato domenicale – che si terrà domenica 11 dicembre – vedrà, invece, l’apertura degli esercizi commerciali, che approfitteranno del primo ponte natalizio per inaugurare le festività.

“Dovevamo arrivare all’ultima giornata di sperimentazione per vedere tutti i negozi aperti”, ha commentato Parodi, che in prima persona continua a sostenere l’iniziativa. “Sono stato io a proporla, ma ora, vista la soddisfazione del pubblico e degli ambulanti, non capisco come mai non si riesca a trovare un accordo sull’apertura dei negozi, magari collegata ad altre iniziative, che consentano anche a chi viene da fuori, di passare l’intera giornata festiva a Novi, in compagnia di famiglia ed amici”.

Intanto il sostegno all’inizitiva arriva anche da parte di pubblico ed operatori: domenica, infatti, intorno alle 12 la piazza era piena e molti hanno deciso di acquistare, soprattutto capi di abbigliamento di qualità. Ma qualcuno è disorientato: “Non tutti riescono a memorizzare che il mercato arriva solo la seconda domenica del mese. I clienti lo chiedono e noi saremmo disposti a venire a Novi ogni fine settimana”. E Parodi assicura che l’idea sarà proprio quella: “A fine anno, dopo l’ultima sperimentazione, faremo una nuova riunione con le associazioni di categoria, sperando di trasformare l’iniziativa in un appuntamento fisso, da collegare magari ad altre idee, come quelle del commercio locale ed alimentare”. Ma queste ultime sono soltanto idee che comportano notevoli sforzi organizzativi e che dovranno ancora essere valutate. Intanto ora il commercio attende il Natale, anticipato dagli appuntamenti del ponte dell’Immacolata, dall’8 all’11 dicembre, che sarà proprio la giornata dell’ultima sperimentazione domenicale del mercato.

Intanto Parodi ha aggiunto che è stata raggiunta un’intesa anche sulla pulizia della piazza, dopo la giornata di mercato: “Dalla prossima volta e cioè da dicembre, sarà direttamente Acos Ambiente ad occuparsi dell’igiene e non più una cooperativa contattata dagli ambulanti. Le spese saranno sempre a carico degli operatori, ma la gestione del servizio, senza passaggi intermedi, sarà dello stesso servizio che si occupa della pulizia strade e del recupero rifiuti della zona. E questo ulteriore problema risolto, rappresenta un motivo in più per far pensare che il mercato della domenica può e deve diventare un appuntamento fisso per i novesi”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione