Home
Al via Dolci Terre. L’apertura sino a domenica
E' stata inaugurata ieri mattina la sedicesima edizione della rassegna Dolci Terre di Novi, che sino a domenica metterà in mostra tutte le eccellenze del territorio. Diversi gli appuntamenti collaterali in programma.
E' stata inaugurata ieri mattina la sedicesima edizione della rassegna Dolci Terre di Novi, che sino a domenica metterà in mostra tutte le eccellenze del territorio. Diversi gli appuntamenti collaterali in programma.
Una importante novità di Dolci Terre è il concorso “Coccolati nelle Dolci Terre”: i visitatori riceveranno, infatti, un coupon da compilare con i propri dati e imbucare all’ingresso. Il 6 gennaio saranno estratti i vincitori. Il primo premio consiste in un soggiorno (due notti) per due persone a Novi, con visite a varie attrazioni; 2° e 3° premio sarà una cena a base di prodotti tipici per due persone; 4° e 5° premio: un cesto di prodotti del territorio.
Confermata l’Enoteca, gestita dalla delegazione di Alessandria della Fisar, con la partecipazione del Consorzio Tutela del Gavi; tra i vini presenti, anche i vincitori del 37° Concorso Enologico della Provincia di Alessandria “Premio Marengo Doc”, a cura della Camera di Commercio di Alessandria e della Provincia.
Sarà allestito anche uno spazio animazione: tutti i giorni, dalle 16 alle 19, i bambini potranno divertirsi con giochi e laboratori didattici ispirati agli animali della fattoria. Gli appuntamenti golosi saranno affiancati da convegni ed altre manifestazioni dedicate ai sapori e al mondo agricolo.
Da non perdere, infine, il tradizionale appuntamento con la Notte Bianca in programma sabato 10 dicembre nel centro storico: presso la chiesa di San Pietro a- alle 22 – si terrà il concerto del “Sunshine Gospel Choir”, negli androni, nelle piazze e nelle chiese, gruppi di corali allieteranno i visitatori ricreando la tipica atmosfera natalizia. Nell’androne di Palazzo Dellepiane si potrà ammirare la Natività, a cura dell’Istituto d’Arte Jona Ottolenghi di Acqui Terme.
In linea con il tema della rassegna, nelle vie del centro saranno proposte degustazioni di bruschette al lardo e fegatini, ma anche di caldarroste, vin brulè e cioccolata calda. Aperti sino alla mezzanotte negozi, ristoranti, pizzerie, vinerie, bar e pasticcerie del centro storico.
La rassegna “Dolci Terre di Novi” avrà, invece, i seguenti orari: giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 21; venerdì dalle 16 alle 21.