• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pensionato
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    30 Aprile 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Pensionato avvelenato dai bulbi di colchico

    E' stato il velenosissimo colchico a provocare la morte del pensionato di Monterotondo di Gavi che insieme alla moglie ha mangiato alcuni bulbi simili a cipolle. La donna si trova ancora in gravi condizioni presso la Rianimazione del San Giacomo di Novi. Non ancora fissata la data dei funerali del marito

    E' stato il velenosissimo colchico a provocare la morte del pensionato di Monterotondo di Gavi che insieme alla moglie ha mangiato alcuni bulbi simili a cipolle. La donna si trova ancora in gravi condizioni presso la Rianimazione del San Giacomo di Novi. Non ancora fissata la data dei funerali del marito

    Sono stati avvelenati dal “colchico”, un bulbo altamente velenoso, poco conosciuto, ma facilmente scambiabile con la cipolla selvatica. E’ questo il risultato delle prime analisi relative alla morte dell’ex ferroviere Luciano Pastorino, 65 anni, di Gavi. La moglie Carla Calcagno, che aveva cucinato e ingerito la stessa erba, anche se in misura minore, si trova ancora ricoverata in Rianimazione all’ospedale San Giacomo di Novi. Le sue condizioni, secondo i medici, restano gravi, ma stazionarie.

     

    Le analisi del sangue e delle urine dei coniugi, che sono state effettuate nel centro antiveleni dell’ospedale San Matteo di Pavia, hanno fatto emergere la presenza di colchicina, l’alcaloide contenuto nel bulbo. L’intera pianta risulta altamente velenosa, ma sono soprattutto il bulbo e i semi a portare al collasso, fino alla paralisi muscolare e respiratoria e infine alla morte, pur avendo un sapore gradevole.

    Luciano Pastorino e la moglie avevano trovato i bulbi nel pomeriggio del 25 aprile, proprio accanto alla loro abitazione, nella frazione Monterotondo, e avevano deciso di cucinarli, scambiandoli per “lampascione”, una radice, però, tipici del Sud Italia. Nella notte la coppia ha iniziato ad accusare i primi dolori e la mattina seguente il figlio ha chiesto l’intervento del 118. E all’ospedale, in poco, tempo Pastorino non ce l’ha fatta.
     
    Subito c’è stato l’intervento dei carabinieri, che si sono recati nella frazione Monterotondo di Gavi per effettuare i prelievi dei bulbi ed hanno recuperato gli scarti nel bidoncino dei rifiuti organici presente in cucina. Altre piantine integre i militari le hanno trovate nel prato poco distante dall’abitazione: esse sono state sottoposte a un esperto botanico di Pavia e le analisi hanno confermato l’avvelenamento.
     
    Ad oggi non è ancora stata fissata la data dei funerali dell’uomo, che oltre alla moglie lascia i figli Alessandro, 38 anni, Mariano, di 32, e la nuora Valeria Grosso, consigliere comunale a Gavi.

     
    (nella foto una pianta nata dal velenoso bulbo)

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C