Gavi città aperta tra arte e cultura
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
11 Maggio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Gavi città aperta tra arte e cultura

Nel fine settimana Gavi sarà protagonista con l'iniziativa "Gavi città aperta", che proporrà la visita a palazzi e monumenti storici. Un percorso tra arte, cultura e storia, al quale aderisce anche il Comune di Voltaggio. Il progetto è dell'associazione Amici del Forte, della Pro Loco, del Comune e degli esercenti gaviesi

Nel fine settimana Gavi sarà protagonista con l'iniziativa "Gavi città aperta", che proporrà la visita a palazzi e monumenti storici. Un percorso tra arte, cultura e storia, al quale aderisce anche il Comune di Voltaggio. Il progetto è dell'associazione Amici del Forte, della Pro Loco, del Comune e degli esercenti gaviesi

Nell’ambito dell’iniziativa “Gavi città aperta“, sarà possibile visitare diversi monumenti in Val Lemme, nel fine settimana del 12 e 13 maggio. Domenica il paese aprirà chiese, monumenti e palazzi storici con la collaborazione, come sempre, dall’associazione “Amici del Forte di Gavi”, del Comune, della Pro loco e dell’Associazione Esercenti Gaviesi.

Storia e arte saranno i protagonisti, insieme al percorso musicale a cura della Junior Classica, l’Orchestra dei ragazzi della Classica di Alessandria, che si esibirà negli androni dei palazzi storici. Nell’Oratorio dei Bianchi sarà possibile ascoltare l’organo realizzato nel 1827 dai fratelli Serassi e alle 17.30 si svolgerà il concerto principale della giornata.

Nel pomeriggio verrà aperto al pubblico anche lo splendido mulino del Neirone tuttora funzionante, con dimostrazione di macinatura. Gli edifici saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Visitabili anche la chiesa parrocchiale di San Giacomo, i tre oratori, il Portino, il municipio, i palazzi Pinelli Gentile-Serra, Reggio-Romano, Baciocchi-Gropallo, Da Passano.

Come lo scorso anno, hanno aderito anche i Comuni di Voltaggio, dove saranno visitabili Palazzo Scorza e gli oratori, e Parodi, con l’antica Abbazia di San Remigio.

 

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Doppio incidente a Serravalle: sei feriti, attivati quattro mezzi del 118
Cronaca
L'accaduto
Coinvolte tre auto e sei persone. Intervenuti soccorsi, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine
29 Giugno 2025
ore
08:22
SERRAVALLE SCRIVIA – Paura ieri sera, intorno alle 22:30 , a Serravalle , per un doppio incidente st...
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Ultime notizie
Gaviese, la carica di Filippo Giordano: “Qui un ambiente speciale”
Sport
Calcio - Promozione
Il capitano rinnova l'accordo e guarda con ottimismo alla prossima stagione
Paolo Livraghi 
5 Luglio 2025
ore
19:25
ALESSANDRIA - La certezza della Gaviese si chiama Filippo Giordano . Il capitano ha infatti appena r...
“Boschi e parole” al Sarvego Festival
Cultura, Società
Dal 6 luglio
Marzia Persi 
5 Luglio 2025
ore
16:29
VAL BORBERA- "Boschi e parole" al Servego Festival. Questo è il tema del Sarvego Festival , giunto a...
Violano il daspo “Willy”: denunciati a Serravalle Scrivia
Cronaca
Carabinieri
Segnalati due soggetti in centro e un 30enne per guida sotto effetto di alcool e droga
Redazione 
5 Luglio 2025
ore
11:12
SERRAVALLE SCRIVIA – Continuano con determinazione le attività di presidio del territorio da parte d...
Progetto Fuoriconsiglio: prima tappa da Bodrato Cioccolato
Economia, Politica
L'iniziativa
A Novi Ligure, consiglieri comunali in visita all’azienda dolciaria per rafforzare il legame tra istituzioni e imprese locali
Redazione 
4 Luglio 2025
ore
20:15
NOVI LIGURE – Ha preso il via ieri mattina il progetto Fuoriconsiglio , con una visita allo stabilim...
Frana di Carrega, i lavori dalla prossima settimana
Società
Cantiere
Oggi la riunione in Provincia. Saranno sistemati anche i pluviometri. Ma la galleria resta un sogno
Massimo Brusasco 
4 Luglio 2025
ore
18:43
ALESSANDRIA -   Sempre d'attualità la frana che condiziona la viabilità in Alta Val Borbera. Ma c'è ...
In ricordo del bombardamento del 1944
Società
Domani
Marzia Persi 
4 Luglio 2025
ore
16:55
NOVI LIGURE - In ricordo del bombardamento del 1944. Sabato 5 luglio , alle ore 10, in piazza della ...