Gavi città aperta tra arte e cultura
Nel fine settimana Gavi sarà protagonista con l'iniziativa "Gavi città aperta", che proporrà la visita a palazzi e monumenti storici. Un percorso tra arte, cultura e storia, al quale aderisce anche il Comune di Voltaggio. Il progetto è dell'associazione Amici del Forte, della Pro Loco, del Comune e degli esercenti gaviesi
Nel fine settimana Gavi sarà protagonista con l'iniziativa "Gavi città aperta", che proporrà la visita a palazzi e monumenti storici. Un percorso tra arte, cultura e storia, al quale aderisce anche il Comune di Voltaggio. Il progetto è dell'associazione Amici del Forte, della Pro Loco, del Comune e degli esercenti gaviesi
Storia e arte saranno i protagonisti, insieme al percorso musicale a cura della Junior Classica, l’Orchestra dei ragazzi della Classica di Alessandria, che si esibirà negli androni dei palazzi storici. Nell’Oratorio dei Bianchi sarà possibile ascoltare l’organo realizzato nel 1827 dai fratelli Serassi e alle 17.30 si svolgerà il concerto principale della giornata.
Nel pomeriggio verrà aperto al pubblico anche lo splendido mulino del Neirone tuttora funzionante, con dimostrazione di macinatura. Gli edifici saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Visitabili anche la chiesa parrocchiale di San Giacomo, i tre oratori, il Portino, il municipio, i palazzi Pinelli Gentile-Serra, Reggio-Romano, Baciocchi-Gropallo, Da Passano.
Come lo scorso anno, hanno aderito anche i Comuni di Voltaggio, dove saranno visitabili Palazzo Scorza e gli oratori, e Parodi, con l’antica Abbazia di San Remigio.