Gavi città aperta tra arte e cultura
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
11 Maggio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Gavi città aperta tra arte e cultura

Nel fine settimana Gavi sarà protagonista con l'iniziativa "Gavi città aperta", che proporrà la visita a palazzi e monumenti storici. Un percorso tra arte, cultura e storia, al quale aderisce anche il Comune di Voltaggio. Il progetto è dell'associazione Amici del Forte, della Pro Loco, del Comune e degli esercenti gaviesi

Nel fine settimana Gavi sarà protagonista con l'iniziativa "Gavi città aperta", che proporrà la visita a palazzi e monumenti storici. Un percorso tra arte, cultura e storia, al quale aderisce anche il Comune di Voltaggio. Il progetto è dell'associazione Amici del Forte, della Pro Loco, del Comune e degli esercenti gaviesi

Nell’ambito dell’iniziativa “Gavi città aperta“, sarà possibile visitare diversi monumenti in Val Lemme, nel fine settimana del 12 e 13 maggio. Domenica il paese aprirà chiese, monumenti e palazzi storici con la collaborazione, come sempre, dall’associazione “Amici del Forte di Gavi”, del Comune, della Pro loco e dell’Associazione Esercenti Gaviesi.

Storia e arte saranno i protagonisti, insieme al percorso musicale a cura della Junior Classica, l’Orchestra dei ragazzi della Classica di Alessandria, che si esibirà negli androni dei palazzi storici. Nell’Oratorio dei Bianchi sarà possibile ascoltare l’organo realizzato nel 1827 dai fratelli Serassi e alle 17.30 si svolgerà il concerto principale della giornata.

Nel pomeriggio verrà aperto al pubblico anche lo splendido mulino del Neirone tuttora funzionante, con dimostrazione di macinatura. Gli edifici saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Visitabili anche la chiesa parrocchiale di San Giacomo, i tre oratori, il Portino, il municipio, i palazzi Pinelli Gentile-Serra, Reggio-Romano, Baciocchi-Gropallo, Da Passano.

Come lo scorso anno, hanno aderito anche i Comuni di Voltaggio, dove saranno visitabili Palazzo Scorza e gli oratori, e Parodi, con l’antica Abbazia di San Remigio.

 

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Ultime notizie
L’arbitro novese Luca Gemme in Portogallo
Sport
AIA
Il giovane componente della sezione 'Stefano Farina' ha ben figurato nella rassegna
Marco Gotta 
8 Luglio 2025
ore
19:30
NOVI LIGURE - Si è conclusa la tappa dell'Erasmus Arbitrale, svoltasi tra Estoril e Lisbona, alla qu...
Bussalino: “Così interverremo a Carrega Ligure”
Società
L'impegno
L'assessore regionale e l'importanza dei piccoli borghi. Domani cominceranno i lavori
Redazione 
7 Luglio 2025
ore
17:00
CARREGA LIGURE - A Carrega Ligure , grazie anche all'intervento della Regione,  domani cominceranno ...
Crisi Ilva: l’appello congiunto dei vescovi di Tortona e Genova
Economia, Società
Diocesi
L’Arcidiocesi di Genova e la Diocesi di Tortona seguono quindi con molta attenzione e preoccupazione lo stato di disagio che si è andato consolidando in questi anni
Marco Gotta 
7 Luglio 2025
ore
13:32
TORTONA - La crisi dell'Ilva non sembra avere fine: a intervenire questa volta sono stati i vescovi ...
Miss Predosa: abiti, premi e nessuna barriera
Società
Iscrizioni aperte
Il 20 la passerella. Una sezione per le over 35. Socializzazione e divertimento
Daniela Terragni 
6 Luglio 2025
ore
17:45
PREDOSA - “ Miss Predosa ”  piace anche alle over 35. Gli organizzatori stanno preparando  la gara i...