Pinacoteca, aperture straordinarie
Domani anche Voltaggio e Parodi parteciperanno a "Gavi città aperta". Visitabile, quindi, il Convento-Pinacoteca dei Cappuccini. In programma un'apertura straordinaria anche il 19 maggio: necessaria la prenotazione per visitare la collezione della struttura.
Domani anche Voltaggio e Parodi parteciperanno a "Gavi città aperta". Visitabile, quindi, il Convento-Pinacoteca dei Cappuccini. In programma un'apertura straordinaria anche il 19 maggio: necessaria la prenotazione per visitare la collezione della struttura.
A Voltaggio, nell’ambito della manifestazione è visitabile anche Palazzo Scorza, oltre agli Oratori e alla Pinacoteca. A Parodi Ligure, invece, è visitabile l’antica Abbazia di S. Remigio, riaperta al pubblico dopo un attento restauro. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’associazione l’Arcangelo, i Comuni di Parodi Ligure e di Voltaggio.
L’avventura nell’arte del Seicento proseguirà sabato 19 maggio, con una nuova l’apertura straordinaria della Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio, sempre in collaborazione con l’Associazione Culturale l’Arcangelo. La Pinacoteca ospita una collezione di primissimo piano, composta da dipinti di arte sacra custoditi nella Chiesa e nel Convento Cappuccino. Si tratta di opere realizzate tra il XV e il XVIII secolo da maestri liguri, piemontesi e lombardi, come Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Sinibaldo Scorza, Bernardo Strozzi, Agostino Bombelli, Paolo Pagani.
La visita inizierà alle 14.30 e per partecipare è necessario prenotarsi inviando una e-mail a: mariaelisa.repetti@gmail.com, oppure telefonicamente al numero 348.7307549 (dalle 19 alle 22). Ingresso ad offerta libera; al massimo 25 partecipanti