Emanuele Parodi si dimette dal consiglio comunale
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
18 Maggio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Emanuele Parodi si dimette dal consiglio comunale

Lo sconfitto Emanuele Parodi non sarà all'opposizione del nuovo consiglio comunale di Serravalle. Le sue dimissioni sono, infatti, all'ordine del giorno del primo consiglio comunale dell'era Carbone, che si terrà mercoledì alle 17.30. Al posto di Parodi enterà Francesco Scaiola. Intanto c'è attesa per i nomi che andranno a comporre la giunta

Lo sconfitto Emanuele Parodi non sarà all'opposizione del nuovo consiglio comunale di Serravalle. Le sue dimissioni sono, infatti, all'ordine del giorno del primo consiglio comunale dell'era Carbone, che si terrà mercoledì alle 17.30. Al posto di Parodi enterà Francesco Scaiola. Intanto c'è attesa per i nomi che andranno a comporre la giunta

Emanuele Parodi (nella foto a destra) non siederà tra i banchi dell’opposizione in consiglio comunale: le sue dimissioni sono, infatti, il punto iniziale all’ordine del giorno del primo consiglio comunale dell’era Carbone. Al suo posto subentrerà Francesco Scaiola (coordinatore locale del Pdl), secondo in lista ed indicato – in caso di vittoria – come vicesindaco della squadra di “Alleanza Civica”. Squadra che, invece, è uscita sconfitta dalla tornata elettorale dello scorso 5 maggio.

“Credo che la mia scelta debba essere considerata una logica democratica e di coerenza. C’è, infatti, una nuova storia da scrivere, la mia, invece, è già stata scritta. Prendo atto, quindi, della sconfitta; la responsabilità dell’insuccesso è la mia e per questo mi dimetto. La logica della mia lista, della mia “alleanza” era quella di una lista giovane e quindi è giusto lasciare il posto ai giovani”.

Un addio, perciò, quello di Parodi alla politica attiva serravallese? “Un passo indietro senza ritorno, certamente. Poi, per chi ha fatto politica per tanti anni, come me, può rimanere sempre qualcosa di attivo da fare”, conclude Parodi.

 
Intanto, il neosindaco Alberto Carbone sta ultimando le sue scelte in merito alla giunta: il criterio è stato quello delle preferenze. I più votati – ha detto Carbone – saranno infatti anche coloro che andranno a fare gli assessori.

Niente di ufficiale, ancora, sui nomi (che verranno comunicati probabilmente lunedì), ma dal suo “gruppo” fanno sapere che in linea di massima sarà rispettato il voto popolare. In pole position ci sono, quindi, Marco Freggiaro e Pasquale Vecchi, i due più votati. E poi Mauro Denegri, già assessore all’ambiente con la giunta di Antonio Molinari.

Senza dimenticare, infine, Antonino Bailo, volto assai noto in città, che si è piazzato al terzo posto nella classifica dei voti. Appare decisamente più incerta, invece, la scelta dei ruoli da affidare a ciascuno, a cominciare dall’assessorato all’Urbanistica e dalla poltrona di vicesindaco. Ma per conoscere queste decisioni si dovrà aspettare ancora qualche giorno.

 
L’attesa ora è per la prima seduta del consiglio comunale che si terrà mercoledì 23 maggio alle 17.30: all’ordine del giorno, oltre alle dimissioni di Parodi, il giuramento del sindaco e la presentazione delle linee programmatiche di governo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione