Terzo Valico, anche il sindaco Robbiano all’incontro di Torino
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
30 Maggio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Terzo Valico, anche il sindaco Robbiano all’incontro di Torino

Anche il sindaco di Novi, Lorenzo Robbiano, ha partecipato alla riunione che si è tenuta l'altro giorno in Regione e che ha avuto come oggetto il Terzo Valico. A Torino è stato annunciato l'inserimento della Tav ligure-piemontese nella legge che prevede opere per i territori che ospitano grandi infrastrutture. E Robbiano ha ricordato le garanzie per il territorio e il rilancio dello scalo di San Bovo

Anche il sindaco di Novi, Lorenzo Robbiano, ha partecipato alla riunione che si è tenuta l'altro giorno in Regione e che ha avuto come oggetto il Terzo Valico. A Torino è stato annunciato l'inserimento della Tav ligure-piemontese nella legge che prevede opere per i territori che ospitano grandi infrastrutture. E Robbiano ha ricordato le garanzie per il territorio e il rilancio dello scalo di San Bovo

Era presente anche il sindaco di Novi, Lorenzo Robbiano (nella foto), all’incontro dell’altro giorno a Torino. Durante la riunione la Regione Piemonte ha annunciato l’inserimento del progetto del Terzo Valico ligure-piemontese nella legge 4 del 2011, che prevede una serie di interventi a favore dei territori interessati dalle grandi infrastrutture.

Oltre che attraverso un ordine del giorno approvato recentemente dal Consiglio Regionale, la richiesta di inserimento dell’opera nella legge in questione era già stata avanzata dal Consiglio Comunale di Novi nell’ordine del giorno approvato lo scorso 16 aprile.

Nel documento, in particolare, si chiedeva di “finanziare tutti gli interventi utili a massimizzare le ricadute positive sui territori in base alle loro peculiarità secondo il principio del mutuo vantaggio. Il tutto attraverso l’individuazione e la predisposizione delle attività di accompagnamento alla fase di avvio degli interventi di realizzazione dell’opera, mitigando gli impatti negativi, producendo delle opportunità per i territori e garantendo la sostenibilità delle trasformazioni a favore dello sviluppo degli stessi anche al fine di favorirne la competitività”.

 
E sulla riunione torinese il sindaco Robbiano ha commentato: “Abbiamo appreso con soddisfazione che una nostra precisa richiesta alla Regione Piemonte è stata accolta. Vorrei fare notare che il nostro Comune è stato tra i primi ad inserire questo punto tra le proprie richieste. Si tratta di un primo passo significativo, al quale dovranno seguirne altri come l‘osservatorio ambientale, l’osservatorio tecnico ed il tavolo istituzionale che abbiamo richiesto al Governo”.

“Durante l”incontro – ha aggiunto Robbiano – abbiamo anche rimarcato l’importanza della riqualificazione e della valorizzazione dello scalo ferroviario di Novi-San Bovo, che rappresenta un elemento di sviluppo del territorio, funzionale alla logistica sul territorio novese e nell’alessandrino”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione