Fiom Cgil, nuova mobilitazione a Novi
Ieri la Fiom Cgil è tornata in piazza e lo ha fatto con un presidio in piazza XX Settembre a Novi. Le motivazioni sono legate all'approvazione da parte del Senato della riforma del lavoro. A manifestare soprattutto Kme e Ilva. E alla Kme di Serravalle si pensa alla mobilitaà volontaria e all'accompagnamento alla pensione, ove possibile
Ieri la Fiom Cgil è tornata in piazza e lo ha fatto con un presidio in piazza XX Settembre a Novi. Le motivazioni sono legate all'approvazione da parte del Senato della riforma del lavoro. A manifestare soprattutto Kme e Ilva. E alla Kme di Serravalle si pensa alla mobilitaà volontaria e all'accompagnamento alla pensione, ove possibile
“Il proposito del Governo è quello di smantellare i diritti, le tutele e le retribuzioni dei lavoratori e dei pensionati, con misure odiose che intendono ridurre il lavoro a pura merce, ponendo in conflitto giovani e meno giovani, precari e “garantiti”, donne e uomini, comunitari ed extracomunitari”, si legge nel volantino distribuito ierui dai lavoratori aderenti alla Fiom, i quali hanno allestuto un gazebo in prossimità del mercato di piazza XX Settembre.
“Chiediamo al Parlamento di annullare le leggi che mettono in discussione i diritti ed in particolare l’esistenza del contratto nazionale e la democrazia nei luoghi di lavoro, a partire dall’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori”. E per ribadire questi concetti un presidio Fiom c’è stato anche a Roma, davanti alla Camera, in attesa della discussione su questi temi.
E per quanto rigurda la situazione locale, Angelò Paternò, Rsu alla Kme di Serravalle, ha ricordato che i contratti di solidarietà continueranno ancora per un anno, sino alla fine di aprile del 2013: “Intanto stiamo vedendo se è possibile accompagnare alla pensione alcuni lavoratori, anche se le nuove regole potrebbero cambiare tutta la situazione. Abbiamo inoltre sottoscritto un accordo per la mobilità volontaria e per chi deciderà – se troverà altrove – di lasciare l’azienda. Soltanto così, per ora, si può tamponare al problema degli esuberi”.