Home
Festa Democratica: “Novi è l’unico centro zona ad organizzarla ancora”
Inizierà giovedì la Festa Democratica del Pd di Novi, che quest'anno rischia di essere l'unica della Provincia, tra i centri zona. 13 giorni di cucina locale, musica, ma anche di dibattito dedicato al tema dei diritti. Formula rinnovata, con spazi ampliati, scambio-libri e anche un maxi schermo per vedere le partite degli Europei
Inizierà giovedì la Festa Democratica del Pd di Novi, che quest'anno rischia di essere l'unica della Provincia, tra i centri zona. 13 giorni di cucina locale, musica, ma anche di dibattito dedicato al tema dei diritti. Formula rinnovata, con spazi ampliati, scambio-libri e anche un maxi schermo per vedere le partite degli Europei
Una Festa – che proseguirà sino al 10 luglio – e che porterà con sé diverse novità. Prima tra tutte quella del pianobar che sarà del tutto rinnovato, più grande e soprattutto accompagnato ogni sera da musica e balli di Latino Americano, con l’esibizione delle più importanti scuole della provincia. Il tutto su una pista più ampia, allestita accanto al pianobar, che preparerà aperitivi, prima di cena, e cocktail di ogni genere, dopo.
E poi ci sarà il ristorante Mare-Monti, anch’esso ingrandito e rinnovato: un ampio spazio coperto che proporrà piatti della tradizione ligure e piemontese, con specialità di carne alla brace e primi a base di pesce. Ogni sera, poi, un piatto tipico della cucina locale: “Abbiamo voluto puntare anche sulla tradizione del territorio e sul chilometro zero. Avremo, infatti, la birra artigianale di Pasturana, ma anche salumi locali e piatti tipici. Arricchita, inoltre la carta dei vini, con le proposte delle aziende locali”, spiega Giacinto Smacchia, torico orrganizzatore della Festa e consigliere provinciale.
La Festa Democratica sarà caratterizzata anche da due serate dedicate alle band giovanili, che si terranno il 2 e il 6 luglio. Durante tutte le altre serate sarà, invece, possibile ballare sulla grande pista di liscio con le migliori orchestre-spettacolo della zona.
Rinnovato, inoltre, lo spazio dibattiti, che è stato unito alla libreria: una grande area dove sarà possibile comprare, ma anche scambiare libri nuovi ed usati. All’interno dell’area anche stand informativi, che ogni sera distribuiranno materiale relativo ai dibattiti, che quest’anno saranno dedicati al tema dei diritti, dall’immigrazione, alla sanità, passando per la bioetica, gli enti locali e la politica nazionale.
Da sottolineare, infine, la possibilità di assistere alle partite dei Campionati Europei di Calcio, attraverso un maxi schermo allestito all’interno della Festa. E proprio giovedì sera si aprirà aspettando la semifinale tra Italia e Germania, con birra e pizza tricolore.