“Premio Serena Tiseo”, proclamati i vincitori della seconda edizione
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
5 Luglio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

“Premio Serena Tiseo”, proclamati i vincitori della seconda edizione

Sono stati proclamati i vincitori della seconda edizione del Premio Serena Tiseo, la scrittrice novese prematuramente scomparsa due anni fa. Lo scorso anno il concorso era stato riservato solo al liceo Amaldi, ma quest'anno è stato allargato a tutta la Provincia. Vincitori a Novi, Tortona, Casale e Alessandria

Sono stati proclamati i vincitori della seconda edizione del Premio Serena Tiseo, la scrittrice novese prematuramente scomparsa due anni fa. Lo scorso anno il concorso era stato riservato solo al liceo Amaldi, ma quest'anno è stato allargato a tutta la Provincia. Vincitori a Novi, Tortona, Casale e Alessandria

“Proprio non immaginavo una partecipazione così alta: sono davvero commossa”. Sono queste le prime parole di Tiziana Bonazzi Tiseo, mamma di Serena, la giovane scrittrice novese prematuramente scomparsa nel 2010 e alla quale – col marito Claudio e le associazioni di volontariato “Auser insieme per Serravalle” e “Iris Volontari in Oncologia” di Novi Ligure – ha voluto dedicare un premio letterario riservato agli studenti della provincia di Alessandria.

“Lo scorso anno – continua la presidente della commissione – nell’edizione d’esordio c’eravamo rivolti solo al liceo novese, quello che aveva frequentato Serena, mentre quest’anno abbiamo provato il salto di qualità e il risultato è stato eccellente: ci hanno risposto gli Istituti scolastici più importanti della provincia, facendo pervenire in gara ben diciassette elaborati”

 
Il concorso aveva per oggetto l’analisi critica dell’opera prima di un’autrice della letteratura italiana del ‘900 e i vincitori sono Erika Barisone (prima classificata) autrice di un elaborato su Sibilla Aleramo, frequentante la classe III Liceo Classico di Novi; Alessia Arbasino (seconda classificata) autrice di un elaborato su Oriana Fallaci, frequentante la classe V Liceo Scientifico Peano di Tortona; Barbara Milano (terza classificata) autrice di un elaborato su Maria Ortese, frequentante la classe III Liceo Classico Balbo di Casale Monferrato.
 
La commissione ha inoltre “segnalato all’attenzione del pubblico”, per la validità del proprio lavoro, Giulia Francesca De Bernardi autrice di un elaborato su Sibilla Aleramo, frequentante la class: III Liceo Classico Plana di Alessandria.
 
Alle studentesse vincitrici, che vedranno pubblicati i loro lavori, andranno in premio rispettivamente mille, cinquecento e duecentocinquanta euro, oltre a una targa ricordo offerta, anche quest’anno, dai fratelli orafi Ghio, di Serravalle Scrivia.

“L’appuntamento con la consegna ufficiale del Premio – comunicano gli organizzatori – è prevista per il prossimo autunno, in data ancora da definirsi con la Provincia di Alessandria, che anche quest’anno patrocinerà l’evento. In quella sede sarà presentato anche il bando di concorso della terza edizione del concorso”.

L’assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Alessandria Maria Grazia Morando si è dichiarata orgogliosa della risposta degli studenti che ancora una volta hanno dimostrato come gioventù e solidarietà siano in grado di coesistere e portare alla costruzione di prodotti culturali di alto livello, quando si parte da ideali come la condivisone e la solidarietà empatica.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione