Gettoni di presenza, la minoranza li devolve ai terremotati
Durante l'ultimo consiglio comunale, a Pozzolo, sono stati determinati gli importi dei gettoni di presenza dei consiglieri che rimangono invariati rispetto allo scorso anno. Intanto la minoranza ha deciso di destinare queli dell'intero 2011 al Comune di Pondero, terremotato dal sisma in Emilia. La cifra andrà a favore di un progetto per l'edilizia scolastica
Durante l'ultimo consiglio comunale, a Pozzolo, sono stati determinati gli importi dei gettoni di presenza dei consiglieri che rimangono invariati rispetto allo scorso anno. Intanto la minoranza ha deciso di destinare queli dell'intero 2011 al Comune di Pondero, terremotato dal sisma in Emilia. La cifra andrà a favore di un progetto per l'edilizia scolastica
Su questo punto, da parte del consigliere Monica Manfredini – a nome dei quattro esponenti che formano l’opposizione – la minoranza ha espresso la volontà di devolvere l’intero importo dei gettoni di presenza maturato nel corso dell’anno 2011, a favore del Comune di Pondero, uno dei luoghi che sono stati gravemente danneggiati dal sisma che ha interessato l’Emilia Romagna.
“I consiglieri di minoranza Monica Manfredini, Luciana Lavelli, Giorgio Capeto e Enrico Orlando, hanno deciso di destinare i gettoni di presenza di un anno a favore delle popolazioni emiliane che sono state terremotate. La nostra speranza è che altri consiglieri del Comune di Pozzolo e anche di altri Comuni limitrofi possano seguire questo esempio. La cifra è stata destinata al Comune di Bondeno e verrà utilizzata in particolare per il progetto “Sicuramente Scuola”, che si occuperà dell’edilizia scolastica nei territori colpiti dal sisma”, ha spiegato Monica Manfredini.