Il Comune controlla gli impianti fotovoltaici e scrive alla Provincia
Il Comune di Pozzolo ha effettuato una serie di controlli agli impianti fotovoltaici che si trovano sul territorio e ha inviato una lettera alla Provincia per segnalare alcuni inadempimenti dei proponenti che avrebbero dovuto provvedere alla sistemazione del verde nell'area circostante il campo solare
Il Comune di Pozzolo ha effettuato una serie di controlli agli impianti fotovoltaici che si trovano sul territorio e ha inviato una lettera alla Provincia per segnalare alcuni inadempimenti dei proponenti che avrebbero dovuto provvedere alla sistemazione del verde nell'area circostante il campo solare
“Abbiamo deciso di effettuare alcuni sopralluoghi per controllare il rispetto delle prescrizioni imposte e la situazione in merito al verde che deve essere impiantato intorno agli impianti per mitigarne la vista. Avevamo, infatti, chiesto che venissero messe a dimora siepi e alberi proprio per rendere la zona più riparata e i pannelli meno visibili. Inoltre in questo modo il territorio verrebbe arricchito da nuove aree verdi”, spiega l’assessore all’ambiente Felice Pappadà.
Il monitoraggio – coadiuvato dalla polizia municipale – ha però dato esito negativo, in quanto soltanto un impianto ha rispettato gli impegni presi e ha quindi piantumato. Negli altri casi, invece, sono stati riscontrati alcuni problemi: alla Cascina Guendalina il proponente non non ha, infatti, rispetatto la predisposizione di un piano di manutenzione della siepe perimetrale e delle superfici a prato che prevede la risemina delle superfici dove si sia verificato un mancato o ridotto sviluppo. Il prato è risultato, quindi, quasi inesistente e le piante in parte non attecchite.
E una situazione simile è stata riscontrata all’impianto che si trova alla Cascina Notaria. Il sopralluogo è poi proseguito in via del Bosco, dove la relazione della Polizia Municipale ha rilevato che “nella superficie del terreno non occupata dai pannelli dovrà essere effettuata la semina di un prato permanente con elevato tasso di biodiversità”, in quanto ora il prato risulta essere inesistente. “Inoltre dalla relazione tecnico-descrittiva fornita dal proponente risulta una zona verde con piantumazione di alberi e di piccoli cespugli sulla fascia di rispetto alla ex strada statale 35 Bis dei Giovi, che non è stata realizzata, e di una siepe perimetrale, anch’essa attualmente inesistente”, spiegano dal Comune.
Infine, in strada Bissone, sono state richieste operazioni di sfalcio periodico dello strato erboso e la sostituzione di alcuni arbusti non attecchiti.
Il Comune di Pozzolo ha così deciso di inviare una lettera alla Provincia di Alessandria per segnalare la situazione riscontrata: “Purtroppo il nostro ha potuto essere soltanto un monitoraggio per andare incontro alle esigenze dei cittadini, che spesso ci chiedono notizie degli ormai numerosi impianti fotovoltaici, che si trovano sul nostro territorio. Come Comune, però, non abbiamo nessuna competenza sulla gestione e sull’eventuale mancata manutenzione all’area che circonda i campi solari. Per questo abbiamo deciso di segnalare il problema alla Provincia, che è l’organo competente in materia”, conclude l’assessore pozzolese.