Al via la Festa Democratica
Home
Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
19 Luglio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Al via la Festa Democratica

Da stasera a domenica, a Pozzolo, si terrà la Festa Democratica che proporrà ogni sera cucina tradizionale e musica dal vivo. In programma anche la presentazione del libro di Lorenzo Robbiano sulla storia delle Soms locali

Da stasera a domenica, a Pozzolo, si terrà la Festa Democratica che proporrà ogni sera cucina tradizionale e musica dal vivo. In programma anche la presentazione del libro di Lorenzo Robbiano sulla storia delle Soms locali

Prenderà il via questa sera, giovedì 19 luglio, la Festa Democratica organizzata dal Circolo di Pozzolo Formigaro, che si terrà in piazza Castello, accanto alla sede del municipio, con posti a sedere al coperte nell’area adiacente le cantine della struttura medievale.

La serata gastronomica si aprirà alle 19 e a partire dalle 21 sarà possibile ballare con l’orchestra di Paolo Bagnasco. Dalle 22, invece, nel cortile del Castello si terrà il pianobar. Domani, venerdì 20 luglio, sarà la volta – sempre dalle 22.00 – della scuola di ballo dei maestri Massimo Gallo e Silvia Giacobbe.

Sabato 21 luglio sarà, invece, la volta della musica di Roberto Perugino e della sua band, a partire dalle 21. E dalle 22 ancora piano bar nel cortile del Castello. Sempre sabato, sarà presentato il libro “I senza volto”, di Lorenzo Robbiano, sulla nascita del movimento operaio novese. Infine, domenica 22 luglio, appuntamento con i ritmi latino-americani con il gruppo di Luca Ahinamà.


All’interno della Festa, ogni sera, funzionerà inoltre il ristorante, il bare un’esposizione di prodotti con estrazione “graffia e vinci”. Il menù del ristorante proporrà, per tutte e quattro le serate piatti tipici della tradizione piemontese e ligure: tra questi gli agnolotti, le tagliatelle (al sugo e al pesto); la cima in salsa verde, il fritto misto di pesce, la polenta e carne alla griglia, con braciole, salsiccia e salamini. E per venerdì sarà anche possibile assaggiare lo stoccafisso. Tra i dolci si potrà, invece, scegliere tra panna cotta e crostata. Ricca, infine, la scelta dei vini con barbera, dolcetto e cortese della produzione locale.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione